Superbonus, la nota di Testa (Fdi)
26 Novembre 2025 - 17:36:22
“La recente operazione della Guardia di Finanza ad Avellino, che ha
portato alla luce una frode sul Superbonus superiore a 1,5 miliardi di
euro, conferma in modo inequivocabile quanto quella misura – voluta dal
governo Conte e dal Movimento 5 Stelle – fosse esposta a gravi criticità
sin dalla sua origine. Sono emersi crediti inesistenti, persino a nome
di persone ormai decedute, con 14 soggetti indagati per associazione a
delinquere, truffa aggravata e riciclaggio. Purtroppo – e questo caso lo
dimostra solo in parte – le irregolarità legate al Superbonus non sono
affatto episodi isolati: l’ammontare complessivo delle frodi in tutta
Italia raggiunge ormai la soglia record di 15 miliardi di euro. Il costo
totale della misura ha superato i 150 miliardi, e solo una minima parte
è stata recuperata attraverso il gettito fiscale. Una zavorra che si
ripercuoterà a lungo sui conti pubblici, sottraendo ogni anno risorse
fondamentali a interventi per lavoratori, famiglie e imprese. Fa
riflettere come qualcuno tenti goffamente di giustificare l’ex premier
Conte sostenendo che abbia gestito il Superbonus per un periodo
limitato, ma si omette di ricordare come lo abbia difeso fino all’ultimo
istante, arrivando perfino a minacciare il voto contrario alla fiducia
sul Decreto Aiuti del governo Draghi pur di tutelare il suo
provvedimento simbolo. La realtà dei fatti spazza via ogni dubbio e
lascia l’unico quadro desolante emblema della retorica a 5 Stelle fatto
di dissesto, di raggiri e di un pesantissimo fardello che condizionerà
le scelte economiche dei prossimi anni”. Lo afferma il deputato
abruzzese di Fratelli d’Italia, Guerino Testa.
portato alla luce una frode sul Superbonus superiore a 1,5 miliardi di
euro, conferma in modo inequivocabile quanto quella misura – voluta dal
governo Conte e dal Movimento 5 Stelle – fosse esposta a gravi criticità
sin dalla sua origine. Sono emersi crediti inesistenti, persino a nome
di persone ormai decedute, con 14 soggetti indagati per associazione a
delinquere, truffa aggravata e riciclaggio. Purtroppo – e questo caso lo
dimostra solo in parte – le irregolarità legate al Superbonus non sono
affatto episodi isolati: l’ammontare complessivo delle frodi in tutta
Italia raggiunge ormai la soglia record di 15 miliardi di euro. Il costo
totale della misura ha superato i 150 miliardi, e solo una minima parte
è stata recuperata attraverso il gettito fiscale. Una zavorra che si
ripercuoterà a lungo sui conti pubblici, sottraendo ogni anno risorse
fondamentali a interventi per lavoratori, famiglie e imprese. Fa
riflettere come qualcuno tenti goffamente di giustificare l’ex premier
Conte sostenendo che abbia gestito il Superbonus per un periodo
limitato, ma si omette di ricordare come lo abbia difeso fino all’ultimo
istante, arrivando perfino a minacciare il voto contrario alla fiducia
sul Decreto Aiuti del governo Draghi pur di tutelare il suo
provvedimento simbolo. La realtà dei fatti spazza via ogni dubbio e
lascia l’unico quadro desolante emblema della retorica a 5 Stelle fatto
di dissesto, di raggiri e di un pesantissimo fardello che condizionerà
le scelte economiche dei prossimi anni”. Lo afferma il deputato
abruzzese di Fratelli d’Italia, Guerino Testa.
LAQTV Live