
Playtime
Venerdì, 09 Aprile 2021 19:01
Passata la moda del Drive in, si pensa a un maggio al cinema
di Alessia Moretti
MEGLIO LA SALA DEL DRIVE IN - Questa primavera non si parla di cinema Drive in per evitare i contagi tra gli spettatori, soluzione tanto in voga nel 2020, con pochi esiti felici sul fronte degli incassi. Ad oggi l’ipotesi è di riaprire le sale a maggio, sperando nella buona volontà degli spettatori paganti. Il Ministero della cultura starebbe valutando «tre protocolli e si parla di portare la soglia di capienza delle sale dal 25 al 40-50%. Se rimane al 25, gli…
Domenica, 21 Marzo 2021 00:47
Progetti per il futuro e dove vedere i film da Oscar senza i cinema
di Alessia Moretti
ABRUZZO A DUBAI - Gabriele Salvatores sarà autore di un video sulle regioni italiane per l'Expo di Dubai, in programma da ottobre 2021 a marzo 2022, anche l’Abruzzo sta definendo accordi in questo senso, si legge su Ansa.it, insieme a Piemonte, Campania, Friuli Venezia Giulia. Mentre hanno già aderito Emilia Romagna, Marche, Lazio, Calabria Basilicata, Puglia, Val d'Aosta, Sicilia e Veneto. Salvatores dice che si concentrerà su “il 'saper fare', citando come fonte d'ispirazione il fotografo Sebastiao Salgado. Vorrei lavorare…
UN ANNO PRIMA - Lo scorso anno, dopo la brusca interruzione di marzo, i cinema riaprirono il 15 giugno, ma molte sale scelsero di non farlo, anche perché estate e primavera sono solitamente stagioni meno ricche di film ‘forti’ e di pubblico numeroso. Nei dati complessivi si arrivò a un -92% degli ingressi. Il sito del Cinetel che registra gli incassi cinematografici in Italia, fino al luglio 2020 vedeva al primo posto Tolo tolo di Checco Zalone, da gennaio, con più di…
CINA E STATI UNITI, FILM PER L’OMS - Chissà se gli esperti dell'Organizzazione mondiale della sanità, in missione a Wuhan per indagare sull’origine del Covid-19, hanno visto questi tre film per integrare le loro conclusioni sulla pandemia: In the Same Breath, di Nanfu Wang, per Hbo, 76 days di Hao Wu prodotto da Mtv e l’altro documentario del premio Oscar Alex Gibney, insieme a Ophelia Harutyunyan e Suzanne Hillinger, Totally Under Control. Sono film di denuncia sulla gestione della pandemia…
Venerdì, 15 Gennaio 2021 11:41
ItsArt è on line e cerca proposte, lo streaming inquina, vaccinarsi a Disneyland
di Alessia Moretti
STREAMING CULT - Come procede la piattaforma del Mibact dedicata agli eventi culturali, per far fronte alla pandemia? Intanto è stata battezzata si chiama ITsART e ha un sito internet www.itsart.tv che la definisce: “il nuovo palcoscenico virtuale per teatro, musica, cinema, danza e ogni forma d'arte, live e on-demand, con contenuti disponibili in Italia e all'estero: una piattaforma che attraversa città d'arte e borghi, quinte e musei per celebrare e raccontare il patrimonio culturale italiano in tutte le sue…
Venerdì, 20 Novembre 2020 14:54
Il Natale del nostro scoramento, sognando un posto in fila centrale
di Alessia Moretti
INDIZI – Tra le questioni lunari del periodo: “Ma per Natale i cinema saranno aperti?”. Se non ci vedremo intorno a una tavola ipercalorica, potremo farlo in una sala, al buio, davanti a un bel film, si spera, con poltrone alternate e mascherine e, soprattutto, controllati da quelle che un tempo avremmo chiamato ‘maschere’? Per ora si va per deduzioni, oltre che sulla base di quanto diranno i ‘numeri della pandemia’, che poi numeri non sono, sono persone. Tornando alle…
Venerdì, 06 Novembre 2020 12:57
Curva pandemica, picchi malinconici, visioni domiciliari
di Alessia Moretti
ORDINARIA PANDEMIA - In questo lockdown diluito, disomogeneo, fatto di sfumature, vissuto con uno stato d’animo completamente diverso da quello della scorsa primavera, con più rabbia, fastidio, pessimismo, l’unico arcobaleno è quello dei colori assegnati alle regioni e anche il mondo dello spettacolo accusa il colpo emotivo. Non assistiamo più alle proposte di performance e visioni per riempire il tempo in casa. Si va verso una normalizzazione della gestione tempo privato pandemico, ormai abbiamo la nostra ‘cassetta degli attrezzi’ dell’isolamento,…
THE REAL POPE - Ci ha pensato un film a spostare l’asse dell’attenzione collettiva, almeno per un giorno, dal Covid 19 ai diritti civili uguali per tutti. Alla Festa del Cinema di Roma, in svolgimento fino a domenica 25 ottobre, viene proiettato un film Francesco di Evgeny Afineevsky, sarebbe passato placidamente, come accaduto a quello su Totti o su David Bowie o di Salvatores sulla quarantena con regista in quarantena. Ma nel film in questione c’è un passaggio dove il…
SI STAVA MEGLIO - Autunno, nostalgia e ripensamento. Di cosa parlavamo l’ottobre scorso, a proposito di cinema? Ecco parlavamo di Joker, ricordi? Nelle sale il film di Todd Philips aveva aperto il dibattito dopo la vittoria a Venezia, su questo cattivo esempio su grande schermo, interpretato da Joaquin Phoenix. ‘Come si vende un film su un solitario malato di mente con una pistola in un paese dove le sparatorie di massa sono sempre più comuni?’ si chiedevano, per gli Stati…
Venerdì, 25 Settembre 2020 12:12
Non stiamo andando al cinema, nemmeno dopo il lockdown
di Alessia Moretti
PICCOLI NUMERI - Lo stato di salute del cinema italiano nelle sale dalla riapertura di giugno 2020, di questo parlano Federico Pontiggia su Il fatto quotidiano e Cristina Piccino su Il manifesto questa settimana, complice anche la diffusione dei dati Cinetel sugli incassi. Entrambi concordano sul fatto che l’edizione appena conclusa della Mostra del cinema di Venezia, nonostante la determinazione nel volerla ‘dal vivo’, non abbia risollevato grandi entusiasmi nel pubblico nazionale, neppure verso i film italiani passati al festival…