Lunedì, 16 Settembre 2013 14:03
Ovidio e Omero addio: le scelte dei ragazzi al tempo della crisi
"Non esistono lingue morte ma solo cervelli in letargo", scrive il romanziere Carlos Ruiz Zafon ma la maggior parte degli studenti sembra non pensarla così. A L’Aquila, come in Italia.…
Giovedì, 12 Settembre 2013 14:08
Scuola, Uds L'Aquila lancia mobilitazione cittadina: "Non c'è più tempo"
“Con l’avvio dell’anno scolastico inizia un percorso ricco di prove impegnative e di stimoli di crescita per i 180 mila studenti abruzzesi e i loro insegnanti”. Il Sottosegretario alla presidenza…
Venerdì, 10 Maggio 2013 18:19
No all'Invalsi, no al sistema di (s)valutazione: l'appello dei Cobas
“Per vedere la maturità di una persona è necessario che componga un testo di senso compiuto non che faccia prove irrilevanti dove un cretino che ha buona memoria supera i…
Mercoledì, 27 Marzo 2013 12:01
Giovani aquilani, ciak-azione!
Giornata importante per i giovani aquilani. In queste ore, nell'aula magna del liceo "Domenico Cotugno" si sta svolgendo un incontro tra i rappresentanti delle scuole aquilane e le istituzioni: tra…
Sabato, 23 Marzo 2013 00:46
Oltre i Musp: nessuna certezza per le nostre scuole
Ci avviamo alla conclusione del quarto anno scolastico passato nei M.U.S.P. per 6000 bambine, bambini, ragazze e ragazzi dell'Aquila e di altri comuni del cratere. Oggi si evidenziano i primi problemi legati alla provvisorietà delle strutture e diventa urgente prevedere un “piano di rientro” in strutture idonee alla crescita dei ragazzi. Eppure non si hanno certezze.