Cronaca
Giovedì, 17 Ottobre 2013 15:48
Centrale Snam, i comitati ambientalisti scrivono a Gabrielli
di Redazione
I Comitati cittadini per l'ambiente che da anni si battono sulla questione metanodotto Snam hanno scritto una lettera al capo della Protezione Civile, ex prefetto dell'Aquila, Franco Gabrielli, " informandolo circa gli ultimi sviluppi riguardanti la centrale di compressione che la Snam intende ubicare a Sulmona". I Comitati chiedono al Capo della Protezione Civile di far conoscere "la sua autorevole opinione in merito all'impugnazione della Legge della Regione Abruzzo che prescrive studi sismici di dettaglio prima della collocazione sul territorio…
Giovedì, 17 Ottobre 2013 14:36
L'Aquila, cronache viarie: soggettiva della nuova rotonda di Via Vicentini
di Alessandro Tettamanti
Quella del post sisma a L'Aquila è, tra l'altro, una vita fatta di rotonde. Bisogna ammettere infatti che la città che cambia, cambia sopratutto per via delle nuove rotatorie. In tal senso ricopre un assoluto interesse l'area di Viale Corrado IV, un nuovo "centro" cittadino in perenne trasformazione. La zona sta prendendo un suo volto e una sua conformazione sopratutto per effetto della viabilità che cambia di continuo: in principio fu la bretella, poi la mega rotatoria, la complanare, ed…
Giovedì, 17 Ottobre 2013 13:52
Restauro Anime Sante, via ai lavori. Siglato accordo con la Francia
di Roberto Ciuffini
Inizieranno a breve, probabilmente già entro la fine dell'anno, i lavori di restauro della chiesa di S. Maria del Suffragio, meglio nota come chiesa delle Anime Sante. Questa mattina, presso la sede della Direzione Regionale dei Beni Culturali, il Comitato misto italo-francese ha infatti ratificato l'aggiudicazione dell'appalto, che è andato, in seguito a una gara, all'Ati (associazione temporanea di imprese) Italiana Costruzioni (capofila) e alla ditta Fratelli Navarra (mandante). Presenti, alla conferenza stampa e al momento della firma, il direttore…
Giovedì, 17 Ottobre 2013 00:08
Duplice omicidio nella Marsica, uomo uccide figlia ed ex moglie
di Redazione
Due donne di nazionalità kosovara sono state uccise a colpi di arma da fuoco, questa sera, intorno alle 19, nella Marsica, lungo la strada che collega Ortucchio e Pescina, davanti al supermercato Todis. Si tratta di madre e figlia, rispettivamente di 45 e 21 anni. L'autore del delitto è l'ex marito e padre delle vittime, Willy Selmanay, anch'egli di nazionalità kosovara. L'uomo, che a seguito della separazione era andato a vivere in Germania, da dove era tornato ieri sera, è…
Mercoledì, 16 Ottobre 2013 18:56
Bagni Madonna Fore, Pietrucci e Bernardi: "Sospendere i lavori". La replica di Moroni
di Roberto Ciuffini
Continua a far discutere la decisione del comune dell'Aquila di costruire due bagni nel piazzale antistante il santuario della Madonna Fore, nella pineta di S. Giuliano. Il caso era stato segnalato, qualche settimana fa, da NewsTown, a seguito delle proteste avanzate da alcuni cittadini. Il cantiere, come si vede anche nella foto (scattata da Annalucia Bonanni), è ancora aperto, l'opera è in fase di costruzione. Molti aquilani disapprovano anzitutto la scelta di localizzare i bagni in bella vista, proprio all'inizio…