Cronaca
Venerdì, 02 Agosto 2013 21:58
Il taglio degli alberi in città, Moroni promette nuove alberature
di Silvia Santucci
“Gli alberi vengono tagliati solo quando sono malati e pericolosi oppure se intralciano una destinazione”. E’ con queste parole che l’assessore alle opere pubbliche, Alfredo Moroni, interviene sulla questione, assai dibattuta, del taglio degli alberi che, in concomitanza con i lavori di ampliamento delle strade, sta modificando l’assetto paesaggistico della città. “Il taglio degli alberi - dice - va considerato nell’ambito di un discorso più ampio. Se, per esempio, oggi abbiamo un patrimonio naturale che conta un complessivo di centomila…
Venerdì, 02 Agosto 2013 13:20
2 agosto 1980: alla stazione di Bologna, su un orologio c'è un minuto da 33 anni
di Nello Avellani
Sono le 10.25 del 2 agosto 1980. Una bomba esplode alla stazione di Bologna, provocando 85 morti e 200 feriti. L’ordigno era dentro una valigia abbandonata nella sala d’aspetto. Il depistaggio inizia qualche minuto dopo: il governo italiano sostiene l’ipotesi dell’incidente. Si scoprirà anni dopo che la bomba fu piazzata da terroristi di estrema destra. La verità, però è ancora negata. Sono passati 33 anni. E come ogni anno, a Bologna, è il giorno delle celebrazioni. Niente fischi, questa volta,…
Giovedì, 01 Agosto 2013 22:51
De Matteis colto da malore, ricoverato in terapia intensiva
di Redazione
Giorgio De Matteis è stato colpito da un malore stasera, poco prima dell'ora di cena e sarebbe ora ricoverato nel reparto di Terapia Intensiva (Utic) dell'Ospedale San Salvatore dell'Aquila. Si tratterebbe di spasmo coronarico. Il politico aquilano non sarebbe in pericolo di vita ma è tenuto attualmente sotto osservazione dai medici del reparto. 53 anni, aquilano, Giorgio De Matteis è stato candidato sindaco lo scorso anno alle amministrative a L'Aquila e attualmente ricopre la carica di consigliere comunale e di…
Giovedì, 01 Agosto 2013 17:48
Berlusconi condannato, le reazioni. Lui in video: "Accanimento giudiziario"
di Alessandro Tettamanti
Nessuno nel mondo politico sapeva cosa sarebbe successo dopo la sentenza, nessuno era certo del verdetto di condanna a quattro anni per frode fiscale per la compravendita dei diritti televisivi Mediaset. Si era diffusa, a partire dal pomeriggio, la sensazione che il lungo tempo trascorso in Camera di consiglio da parte della Corte per decidere, fosse il segnale di un pareggio, di una sentenza di compromesso che rimandasse all'Appello, e quindi in prescrizione, la condanna. E invece no. La magistratura…
Mercoledì, 31 Luglio 2013 15:07
"Sicurezza a misura della città d'oggi", il nuovo Questore Rizzi si presenta
di Alessandro Tettamanti
"Se il centro storico è meno vissuto e sono mutate le abitudini delle persone va mutata anche la risposta in termini di sicurezza per raggiungere la popolazione nei luoghi in cui vive e svolge la sua attività sociale". Sembra già avere chiaro il quadro della situazione Vittorio Rizzi, nuovo Questore di L'Aquila, che oggi ha tenuto una conferenza stampa di presentazione. Rizzi arriva in una città che si è estesa "a macchia di leopardo" come afferma, in un contesto però di…