Cronaca

La Xpress, la società che per i prossimi vent'anni gestirà l'aeroporto dell'Aquila, ha fatto sapere, tramite il suo amministratore Giuseppe Musarella, intervistato dal quotidiano on-line Abruzzo Web, che il prossimo 19 dicembre ci sarà, finalmente, la tanto attesa inaugurazione della struttura intitolata a Giuliana Tamburro, una cerimonia finora annunciata più volte e sempre rinviata. Musarella ha svelato, nella medesima intervista, anche il nome della compagnia che opererà nello scalo di Preturo. Trattasi della Skybridge Air Ops (e non dunque della…
Carla, il nome è ancora una volta di fantasia, è un'altra dei sessanta lavoratori assunti dalla Xpress il 7 novembre e licenziati già il 29 dello stesso mese durante il periodo di prova presso l'Aeroporto dei Parchi. La terza, dopo le altre due testimonianze raccolte da questo giornale (1, 2), a cui è stato detto di tornare a casa. Anche sul suo caso non entriamo nel merito del licenziamento, previsto nel contratto a tempo indeterminato durante i due mesi di prova,…
Anche lui era tra i sessanta fortunati. Assunto a tempo indeterminato dalla Xpress Spa, la società che gestirà per i prossimi vent'anni l'Aeroporto dei Parchi di Preturo. E anche lui è stato licenziato. Dopo ventidue giorni di lavoro, il 29 novembre 2013. Ha letto la denuncia di Andrea, il giovane aquilano che aveva raccontato a NewsTown la sua storia di dipendente per neanche un mese. E ha deciso di incontrarci. Lo chiameremo Antonio, per tutelare la sua privacy. Disoccupato da più…
Alle 15:35 di questo pomeriggio, un terremoto di magnitudo 3.5 ha scosso la città dell'Aquila. Il sisma, avvertito chiaramente dalla popolazione, è stata registrato nel distretto del Gran Sasso, ad una profondità di 17.9 km.  Non si segnala alcun danno. 
La Corte d'Appello dell'Aquila ha confermato la condanna a 8 anni di reclusione inflitta in primo grado a Francesco Tuccia, il giovane campano, ex militare all'epoca dei fatti di stanza a L'Aquila, accusato dello stupro ai danni di una studentessa universitaria laziale.Il giudice relatore Aldo Manfredi non ha accolto la tesi del rapporto consensuale avanzata dalla difesa riconoscendo anzi l'aggravante della sevizia e della violenza secondo l'articolo 61 numero 4 del codice penale. L'Avvocato della ragazza, Enrico Gallinaro, spiega così…
Chiudi