Cronaca

"Mi appello al Presidente Napolitano perché sostenga la candidatura dell'Aquila quale Centro della Cultura 2019. Un'occasione per dare un nuovo slancio post terremoto a questa città, per farla finalmente conoscere a chi ancora non la conosce". A dirlo Luigi De Fanis, Assessore alle politiche culturali della Regione Abruzzo nel corso dell'ultima puntata di KlausCondicio, il programma tv di Klaus Davi in onda su YouTube.                                L'Assessore…
La decisione della Corte Costituzionale sta facendo molto discutere. Non poteva essere altrimenti. La Regione Abruzzo, a leggere la sentenza 182 depositata il 10 luglio scorso, non avrebbe dovuto vietare il passaggio del metanodotto Snam in zona sismica: la scelta legislativa andava concordata con lo Stato. La vicenda è nota: la Snam Rete Gas vorrebbe realizzare un tubo di 167.7 km, da Sulmona a Foligno, con centrale a compressione nella città peligna. Con l’articolo 3 della legge regionale numero 28…
Due importanti udienze nell'ambito dei filoni di inchiesta aperti nel post terremoto, sono slittate oggi presso il Tribunale dell'Aquila, per la protesta degli avvocati. Si tratta di rispettivamente dell'inchiesta relativa ai Fondi Giovanardi del sociale e di quella sugli isolatori sismici. La seconda udienza preliminare di quest'ultima è stata rinviata al prossimo 19 settembre. Solo allora si saprà se si entrerà o meno nella fase dibattimentale o ancora, se gli imputati chiederanno il rito abbreviato, ipotesi quest'ultima piuttosto improbabile. Gli…
Soddisfatti del successo ottenuto alla XX edizione del Premio Conai “Comuni Ricicloni 2013” al Festival di Legambiente, dove la città dell’Aquila ha ricevuto la menzione speciale per la raccolta differenziata, questa mattina il Comune e l’Asm hanno firmato in maniera ufficiale la 'Carta dei Servizi della Gestione dei Rifiuti', dopo che il 26 marzo era stata presentata alla città in assenza, però, dell’amministrazione comunale. Il vice sindaco e assessore all’ambiente Roberto Riga, insieme al presidente dell’Asm Luigi Fabiani e Enrico…
Un campo di lavoro volontario insieme a persone con sindrome di Down. E' questo il progetto che fino al prossimo 15 luglio si terrà all'Asilo Occupato in viale Duca degli Abruzzi all'Aquila. A pochi passi dal nuovo Dipartimento di scienze umane dell'Università, Asilo Occupato, Legambiente, Associazione Italiana Persone Down (Aipd) di Roma e 3e32 hanno organizzato una settimana di lavoro e incontro con un gruppo di persone down di Roma. E' la seconda edizione del campo, che l'anno scorso si è…
Chiudi