Cronaca

La giunta comunale, su proposta deliberativa dell'assessore alla Ricostruzione e alla Pianificazione Pietro Di Stefano, ha stabilito di dare avvio a tutte le attività tecnico amministrative propedeutiche alla redazione del nuovo Piano regolatore generale dell'ente. In particolare verrà avviata l'organizzazione della struttura comunale attraverso la costituzione di un ufficio del Prg, nell'ambito del settore Pianificazione, e verrà dato corso alla strutturazione di competenze e servizi tecnici indispensabili per la formazione del nuovo Piano Regolatore. La delibera rileva in premessa che…
Fuori Enrico Verini (Fli) dentro Tonino De Paolis (Pd). Cambia la composizione del Consiglio comunale dell'Aquila. Il Consiglio di Stato, infatti, ha deciso per il reintegro di De Paolis ribaltando il pronunciamento del Tar. All'indomani delle consultazioni amministrative del maggio 2012, l'esponente democrat era stato convalidato come ventesimo degli eletti nella maggioranza di centrosinistra. Il candidato sindaco di Futuro e Libertà, però, aveva presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale per una diversa ripartizione dei 32 seggi consiliari in virtù dell'attribuzione…
Continuano a far discutere le elezioni del direttore dell'Accademia delle Belle Arti dell'Aquila. Risale al giugno scorso la tornata elettorale, che ha visto vincitore Onorino Vespa. Nei giorni successivi alle elezioni, però, alcuni docenti - tra cui la candidata avversaria di Vespa, Lea Contestabile - avevano ritenuto irregolari le elezioni indette dal direttore Eugenio Carlomagno, da 19 anni alla guida dell'Accademia del capoluogo. Il 23 agosto scorso il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca (MIUR) ha sospeso la nomina di…
Ingresso aquilano nel consiglio direttivo del "Polo di innovazione dell'edilizia sostenibile" della Regione Abruzzo. Paolo Tella, già presidente del consorzio L'Aquila 2009 e vicepresidente della Confersercenti della Provincia dell'Aquila, è stato nominato lo scorso 20 novembre dal consiglio direttivo dell'ente. Promosso da Apiedil Abruzzo e Cna Costruzioni, il Polo di Innovazione dell'Edilizia Sostenibile, istituito nel 2006 dalla Regione Abruzzo (nell'ambito dei programmi Por-Fesr 2007-2013) aggrega ad oggi circa 70 soggetti, tra imprese indipendenti, università e centri di ricerca regionali e…
Il trasporto pubblico abruzzese è sull'orlo di una crisi di nervi. L'Arpa, la più grande azienda regionale del settore, è indebitata fino al collo, a tal punto da poter essere considerata tecnicamente fallita. A sostenerlo, bilanci alla mano, è la Filt Cgil, che ha proclamato, per il 16 dicembre, 4 ore di sciopero per protestare contro i manager e i dirigenti della società. Sono loro, secondo il sindacato, i veri responsabili del disastro. Una vera e propria Caporetto, comune, peraltro,…
Chiudi