Cronaca

Il terremoto che ha portato al crollo della Casa dello studente "non era affatto imprevedibile". Lo sottolinea il giudice del tribunale dell'Aquila Giuseppe Grieco nelle motivazioni sulla sentenza di condanna, depositata giovedi, di Bernardino Pace, Pietro Centofanti e Tancredi Rossicone, a quattro anni, e di Pietro Sebastiani, a due anni e mezzo. Sulla base delle indicazioni tecniche, il sisma poteva essere previsto ''essendosi verificato in quello che viene definito periodo di ritorno, vale a dire nel lasso temporale di ripetizione…
Il 9 maggio scorso ricorreva l'anniversario della morte di Peppino Impastato, militante di democrazia proletaria, brutalmente ucciso dal clan Badalamenti nel 1978. In concomitanza con questa data, è balzata agli onori delle cronache, con un certo ritardo, la decisione della magistratura di archiviare la querela per diffamazione presentata da Roberto Saviano contro il giornalista ed ex br Paolo Persichetti, per alcuni suoi articoli pubblicati sul quotidiano Liberazione. Al centro della questione, alcune righe scritte da Saviano nel Dicembre del 2004 sul blog Nazione…
“Si torna al lavoro, per alcuni sarà una boccata d’ossigeno. Per L’Aquila un riavvio, sperando sia l’ultimo, della ricostruzione”. L’annuncio è di Luigi Fabiani, presidente Asm, che ha così commentato l’accordo siglato con il Comune dell’Aquila, l’Ufficio Speciale per la ricostruzione, i Vigili del Fuoco, Arta e Asl, che prevede di poter portare a termine le demolizioni di alcuni palazzi importanti della città. Parliamo della Casa dello Studente, del Tribunale e di parti delle caserme Rossi e Pasquali. "Saranno attivate…
Quella della statua di Nicola D'Antino divelta a Piazzetta IX Martiri sabato notte, è davvero un brutto segnale. Un salto di qualità dei comportamenti vandalici che si susseguono nel centro storico. Ma questo vandalismo diffuso è l'effetto di una causa: lo stato di incuria e abbandono in cui giace il centro storico e che accompagna la distruzione lasciata dal terremoto. Questo è il contesto, quello di una città "trash" più che "smart". Tradotto significa che, tralasciando i sogni di qualche…
Ancora chiuso il tratto della strada statale 17 all'altezza del bivio per Scoppito a causa del crollo di una parte del ponte, avvenuto lo scorso venerdì. Si sta lavorando per rimuovere le macerie e per abbattere quel che resta del ponte. Per questo, è stato bloccato il tratto di ferrovia che va dalla Stazione centrale fino alla stazione di Scoppito. In sostituzione, le Ferrovie dello Stato hanno predisposto un servizio navetta che collega i tratti in cui il passaggio sulla strada…
Chiudi