Cronaca

"L'Enac voleva un chiarimento che noi abbiamo immediatamente fornito su un punto finanziario del mantenimento della struttura aeroportuale" racconta a NewsTown l'amministratore unico della Xpress Giuseppe Musarella appena uscito dall'incontro romano. "Nel piano economico infatti - continua Musarella - avevamo messo la certezza di acquisire la parte finanziaria del bando 'lavorare in Abruzzo 3', che non è un finanziamento pubblico dato dalla Regione al gestore ma all'impresa che ha fatto un bando pubblico come tutte le altre imprese e, come le altre imprese,…
E' ufficiale: il 16 e il 17 maggio 2015 L’Aquila ospiterà l’adunata nazionale alpini. A rendere note le date stamane, nel corso di una conferenza stampa, il coordinatore del comitato promotore Carlo Frutti, l'assessore provinciale alla ricostruzione Guido Liris, e il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente. “Oggi è una giornata di festa per il conseguimento del grande risultato ottenuto. È necessaria la creazione di una conferenza di servizi permanente che lavorerà all’organizzazione dell’evento” ha spiegato Liris “l’adunata è, inoltre, l’occasione per…
"Il terremoto ci preoccupa nel senso che ce ne occupiamo prima, sensibilizziamo la popolazione e allertiamo le strutture. Ci si aspetta che qualcuno dica 'state tranquilli', ma siccome state tranquilli non lo dirà nessuno, noi diciamo'preoccupatevi', ma nel senso etimologico del termine 'occupatevene prima". Parole di Franco Gabrielli, ex prefetto dell'Aquila e attuale Capo della protezione civile, rilasciate il fine settimana scorso ad Ancona, ai microfoni del TgR Marche. Occasione l'iniziativa "Terremoto io non rischio", organizzata in più di 200…
L'ennesima tragedia del mare. Almeno tredici cittadini eritrei sono morti annegati davanti la spiaggia di Sampieri a Scicli, in provincia di Ragusa. A quanto si apprende, le vittime sarebbero state prese a colpi di cinghie dagli scafisti e costretti a lanciarsi in mare. E' solo l'ultimo episodio di un dramma oramai quotidiano: sono centinaia i disperati che fuggono dalla guerra e dalla fame e muoiono nel mar Mediterraneo che, per colpa delle politiche di respingimenti promosse dalla legge Bossi-Fini, è oramai…
Continuano gli episodi di abbandono di rifiuti in prossimità dei cassonetti sparsi nel comune dell'Aquila. Si tratta, in molti casi, di rifiuti ingombranti o nocivi. Malgrado i dati sulla raccolta differenziata e sull’afflusso di cittadini nelle giornate ecologiche siano in costante aumento - anche grazie agli sforzi compiuti dal personale dell'Asm - a quanto pare le cattive abitudini sono dure a morire. Viaggiando in giro per le varie località cittadine, soprattutto quelle periferiche, non è difficile incappare in cassonetti “adornati”…
Chiudi