Cronaca
Domenica, 25 Febbraio 2018 11:18
L'Aquila, arriva Burian: scuole chiuse lunedì e martedì
di Redazione
Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha disposto la sospensione dell'attività didattica per le giornate di domani, lunedì 26 febbraio, e martedì 27 febbraio per gli istituti scolastici di ogni ordine e grado del territorio comunale. La decisione, contenuta nell'ordinanza numero 88, è stata assunta al termine di una riunione che si è svolta negli uffici di via Ulisse Nurzia a cui hanno preso parte, oltre al primo cittadino, il vice sindaco Guido Quintino Liris, l'assessore con delega alla Protezione civile…
Sabato, 24 Febbraio 2018 22:55
Precari Comune, Palumbo: "Subito rinnovo". Biondi: "Pd non ha risolto problema"
di Redazione
"A nome del gruppo consiliare del Partito Democratico dell'Aquila rivolgo un appello all'amministrazione comunale dell'Aquila affinché proceda, senza ulteriori indugi, al rinnovo dei contratti dei lavoratori precari fino al 2020 così come consentito, grazie ad un emendamento della senatrice Stefania Pezzopane che ringraziamo dell'impegno, dalla Legge di Bilancio dello Stato in vigore dal 1° gennaio 2018". Parole del capogruppo dem Stefano Palumbo che ha sottolineato come l'apporto dei lavoratori precari sia indispensabile per le attività di un Comune che dopo…
Sabato, 24 Febbraio 2018 11:49
A24-A25: ghiaccio e neve in aumento da domani. Possibile fermo mezzi superiori a 7.5 tonn. Consigli ai viaggiatori
di Redazione
L’arrivo di un fronte di aria gelida proveniente dalla Lapponia potrebbe determinare, a partire dal pomeriggio di domani, domenica 25 febbraio, un drastico cambiamento delle condizioni atmosferiche, con abbassamento delle temperature e conseguente pericolo di ghiaccio e nevicate sull’Appennino e sulle zone adriatiche. Nella giornata di domani le nevicate, inizialmente deboli sulle tratte interne abruzzesi, tenderanno a calare progressivamente fino a quote pianeggianti sulla costa adriatica, entro la fine della giornata. Per lunedì 26 si prevedono ulteriori nevicate, anche intense,…
Sabato, 24 Febbraio 2018 10:59
Grandi terremoti nell'appennino meridionale, Moretti: "Fare prevenzione"
di Redazione
"Non è necessario andare ad evocare drammatiche inondazioni, improvvisi crolli di dighe o improbabili riattivazioni di faglie silenti da millenni per renderci conto di quali rischi corrono le popolazioni di un’area geologicamente così giovane e vivace come l’Appennino. Per quanto reali, questi eventi sono molto meno probabili di quanto già avvenuto nella storia recente del nostro paese". A dirlo è Antonio Moretti, professore di geologia e sismologia all'Università de L'Aquila, esperto di terremoti, che sottolinea come "negli ultimi 600 anni,…
Sabato, 24 Febbraio 2018 03:40
Gran Sasso, la rivolta di sindaci e imprenditori: "Soldi sempre agli altri comprensori mentre qui mancano i servizi essenziali"
di Roberto Ciuffini
L’assegnazione di 16 milioni di euro da parte della Regione Abruzzo ai comuni dell'Altopiano delle Rocche come finanziamento per la realizzazione di interventi infrastrutturali ha sollevato una polemica che va ben al di là delle solite dispute territoriali che si accendono quando c’è da spartirsi fondi pubblici. E' una polemica che contiene visioni diverse, probabilmente inconciliabili, della montagna e del suo sviluppo. Tra i sindaci, gli imprenditori e gli operatori turistici del Gran Sasso la delusione è grande. “Per l’ennesima…