Cronaca
Venerdì, 29 Settembre 2017 17:20
Cratere d'Abruzzo, sostegno economico alle piccole imprese. Pietrucci: "Provvedimento importante"
di Redazione
E’ pubblicato sul sito web del Consiglio regionale, e sarà presto nel Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo, un importante avviso che stabilisce un intervento di sostegno economico alle piccole imprese (fino a cinque dipendenti) operanti nell’area del cratere abruzzese, e quindi anche nei Comuni di Montereale, Campotosto, Capitignano, Pizzoli, Barete e Cagnano Amiterno. Secondo le modalità specificate nell’avviso è possibile richiedere un contributo fino a 15mila euro per spese di gestione e investimento sostenute nel corso del 2017. "E’ un…
Venerdì, 29 Settembre 2017 17:16
Cementir, c'è uno spiraglio di luce per gli 11 dipendenti licenziati
di Redazione
Si è svolta ieri, giovedì 28 settembre, presso il Tribunale de L'Aquila, la prima udienza a seguito del ricorso da parte degli ex dipendenti della Cementir Italia, rimasti senza lavoro dopo il licenziamento collettivo operato dall'azienda e che ha visto, nel solo stabilimento di Cagnano Amiterno, l'esubero di 17 unità. Dopo la decisione iniziale dell'azienda, grazie alla moderazione portata avanti dalla Filca Cisl de L'Aquila, 6 dipendenti sono stati ricollocati mentre altri 11 sono in mobilità ed aspettano di essere…
Venerdì, 29 Settembre 2017 14:50
Univaq, ecco Palazzo Camponeschi. Inverardi: "Un pezzo di identità"
di Roberto Ciuffini
"Oggi compiamo un passo importante, ci riprendiamo un pezzo della nostra identità, anche se ci sono tante perplessità sul futuro perché la vita in centro non è facilissima e ci saranno inevitabilmente dei disagi. Ma credo che su tutto prevarrà la voglia di rientrare in una parte della città e di riappropriarsi di un edificio che ha alle spalle una storia lunga importante". La rettrice dell'Università Paola Inverardi non nasconde un po' di emozione: da oggi Palazzo Camponeschi, l'ex convento…
Giovedì, 28 Settembre 2017 18:14
L'Aquila, i disagi in centro storico: non viene consegnata neppure la posta
di Nello Avellani
Altro che 'fare centro'; la vita dei cittadini tornati a casa in centro storico e dei commercianti che hanno riaperto l'attività nel cuore del capoluogo non è affatto semplice. Come non bastassero cantieri, strade interrotte, transenne, puntellamenti, scavi per i sottoservizi e interruzioni di corrente elettrica, non viene recapitata neppure la corrispondenza. Dunque, cittadini e titolari d'attività sono obbligati a ritirare la posta nel centro operativo di Centi Colella. E non pensiate vengano avvertiti d'eventuali giacenze: per evitare di dimenticare…
Giovedì, 28 Settembre 2017 13:12
Trasporto pubblico locale, sindacati sulle barricate: oggi, sciopero di 24 ore
di Nello Avellani
La Filt Cgil Abruzzo unitamente alla Cgil Abruzzo, nel ribadire le motivazioni che hanno portato alla prima azione di sciopero di 4 ore del 15 settembre scorso per contrastare la politica regionale sui trasporti ed "avendo riscontrato numerose attestazioni di condivisione da Organismi Istituzionali, amministratori locali, forze politiche, movimenti e associazioni studentesche", ritiene che il progetto di riorganizzazione del settore del trasporto pubblico locale ipotizzato di recente dalla Regione Abruzzo "denoti un evidente ed inopportuno ritorno al passato che non…