Cultura e Società
Domenica, 17 Gennaio 2021 17:16
Capitale italiana della cultura 2022, L'Aquila spera: alle 10 la giuria del Mibact svelerà il nome della città che si è aggiudicata il titolo
di Nello Avellani
Tra qualche ora sapremo se L'Aquila sarà la Capitale italiana della cultura 2022. Terminate le audizioni delle dieci città finaliste, la giuria presieduta dal professor Baia Curioni indicherà stamane alle 10, alla presenza del ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini, la città che si aggiudicherà l'ambito titolo. La Capitale italiana della cultura è stata istituita nel 2014 e ha tra gli obiettivi quello di sostenere, incoraggiare e valorizzare l’autonoma capacità progettuale e…
Domenica, 17 Gennaio 2021 15:48
"Poesie fisiche" di Polifilo: e se dietro lo pseudonimo si nascondesse Michele Fina?
di Redazione
E' stata pubblicata qualche mese fa, nella collana di poesie 'L'Angiolo' di Ianieri Edizioni, l'opera "Poesie fisiche" firmata con lo pseudonimo Polifilo, prefazione del direttore del FLA - Festival di Libri e Altre cose Vincenzo D'Aquino. Potete trovarla qui. D’Aquino introduce ai versi proprio partendo dall’assenza di una biografia dell’autore che possa orientare nella lettura; quindi procede per ipotesi che emergono esclusivamente dai componimenti. A partire dal fatto che la raccolta sembra attraversare un tempo lungo e spazi ampi, pur…
Venerdì, 15 Gennaio 2021 16:12
“I mestieri dell’arte” al via 9 corsi di formazione al MAXXI. Lezioni online e in presenza a L’Aquila
di Redazione
Dopo il successo delle precedenti edizioni, nel 2021 cresce ancora l’offerta formativa del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, con la quinta edizione di MAXXI Know-How, il programma di corsi di alta formazione organizzato dal museo che prende il via alla fine di gennaio. Avviato nel 2017, al progetto hanno partecipato oltre 800 giovani professionisti, di cui 500 solo nel 2020. Nel 2021 il MAXXI propone 9 corsi, in parte online e in parte in presenza a L’Aquila (compatibilmente con le norme…
Giovedì, 14 Gennaio 2021 22:44
Capitale italiana della Cultura 2022, intervista a Pier Luigi Sacco
di Nello Avellani
“La candidatura dell'Aquila a capitale italiana della cultura nasce per dare un'anima alla ricostruzione fisica dei luoghi”. Con queste parole il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ha iniziato nel primo pomeriggio di ieri l’audizione della delegazione del capoluogo d’Abruzzo davanti alla giuria del Mibact che lunedì prossimo proporrà al ministro per i Beni e le Attività culturali il nome della città che sarà designata Capitale italiana della cultura 2022. L’audizione si è svolta in videoconferenza dall’Auditorium del Parco. Biondi ha spiegato…
Mercoledì, 13 Gennaio 2021 16:46
Lutto all'Aquila: è morta la prof.ssa Anna Ventura, scrittrice, poeta e critica
di Goffredo Palmerini
di Goffredo Palmerini - “Purtroppo dobbiamo darvi una tristissima notizia, oggi nostra Madre Anna Ventura è salita sulle Cime più Alte. I funerali si terranno domani, 14 gennaio, alle ore 15,00 nella Basilica di San Bernardino.” Con questo annuncio sul profilo Facebook Cesare Ianni, tre ore fa, ha dato annuncio della morte della mamma Anna Ventura, insigne scrittrice poeta e critica letteraria, già docente di lettere al Liceo Classico Domenico Cotugno e all’Istituto Commerciale Luigi Rendina. Sono affettuosamente vicino a…