Cultura e Società

Il Conservatorio di musica “A. Casella” dell’Aquila ricorda il Maestro Luigi Tufano. Il 16 marzo prossimo alle ore 17:30 si terrà un concerto in suo onore presso l’Auditorium del Conservatorio. Illustre docente scomparso prematuramente lo scorso 27 gennaio, il maestro Tufano insegnava Flauto ed era un musicista molto conosciuto ed apprezzato; napoletano di nascita viveva da molti anni all’Aquila dove era molto stimato per la sua lunga e fortunata carriera concertistica. “La scomparsa del collega Luigi ha lasciato un vuoto…
Mercoledì 15 Marzo, alle ore 17:00, presso l'auditorium dell'ANCE, si terrà un importante convegno inerente la disabilità e la questione del "dopo di noi". "La vastità del tema è rilevante perché incide sulle vite delle persone affette da disabilità gravi, sui loro familiari e sui caregiver per un dramma che non sembra avere mai fine, con grave deterioramento dei rapporti relazionali con conseguente disagio socio-economico generalizzato." - Descrive così l'evento il presidente del club, Rocco Totaro, che chiosa - "Noi…
In seguito all’istituzione della cabina di regia a livello nazionale con la partecipazione di tutti i ministeri interessati , per definire un piano straordinario al fine di fronteggiare l'emergenza idrica, aggravata dalla crisi climatica, Adoc Abruzzo torna sul tema Acqua bene comune. Insieme a Federconsumatori e Adiconsum Abruzzo, l’associazione porta di nuovo l'attenzione su carenza idrica, dispersione, costi incongruenti, mancanza di procedure univoche di consultazione e conciliazione, mancanza di agevolazioni previste per le fasce deboli e di una carta dei…
Torna la Primavera dell’Atletica, manifestazione organizzata dall’Atletica L’Aquila, con il Patrocinio del Comune dell’Aquila, della Provincia dell’Aquila e l’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo, in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila – Scienze Motorie - Dip.S.C.A.B, il Comitato Regionale C.I.P., Coni Abruzzo, Sport e Salute Abruzzo, la Proloco di Coppito e la Protezione Civile di Coppito. Tre le giornate di attività, dedicate non solo allo sport, ma anche a momenti di formazione sull’attività sportiva giovanile e sulla disabilità. Si parte martedì…
Sindaci e amministratori uniti per sostenere la candidatura di Pescina a capitale della cultura 2025. Il presidente regionale di Borghi autentici d'Italia, Lorenzo Berardinetti, ha convocato per oggi pomeriggio alle 15 nella sala conferenze del Teatro San Francesco di Pescina l'assemblea generale di borghi autentici della regione. L'intento è quello di dare un concreto sostegno al sindaco, Mirko Zauri, e a tutta l'amministrazione comunale per il lavoro che stanno portando avanti per "Pescina capitale italiana della cultura 2025". "Si tratta…
Pagina 7 di 1795
Chiudi