Cultura e Società
Venerdì, 04 Dicembre 2020 13:04
L’Aquila, il GSSI entra nella Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS)
di Redazione
Promossa dalla CRUI - Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, la RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile è la prima esperienza di coordinamento e condivisione tra tutti gli Atenei italiani impegnati sui temi della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale. Tra le finalità principali della rete ci sono la diffusione della cultura e delle buone pratiche di sostenibilità, sia all’interno che all’esterno degli Atenei; la promozione e il raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell'ONU (UN SDGs…
Venerdì, 04 Dicembre 2020 12:41
L’Aquila, proseguono gli appuntamenti del “Salotto virtuale” del Liceo Musicale
di Redazione
Continua la programmazione del “Salotto virtuale” del Liceo musicale annesso al Convitto Nazionale “Domenico Cotugno” in collaborazione con l’EUYO! Oggi alle 17:45 la violinista Amelie Kaeldgaard Kristensen dalla Danimarca. L'incontro si può seguire alla pagina web https://meet.google.com/nkd-ccky-xef . Il 9 Dicembre dall’Irlanda ore 17.45 Sinead O’Halloran per un incontro sulla Musica da Camera ( https://meet.google.com/xwo-ciix-wam ). Ulf Breuer, dalla Germania, ci porterà nei ritmi magici delle Percussioni il giorno 11 Dicembre alle ore 17.00( https://meet.google.com/oqe-gixh-dos ) E, per concludere questo particolare 2020, il 15…
Giovedì, 03 Dicembre 2020 23:40
X Factor 2020: l'abruzzese Elisa "Casadilego" Coclite vola in finale
di Redazione
L'abruzzese Elisa Coclite, in arte Casadilego, è una dei quattro finalisti dell'edizione 2020 di X Factor. 17 anni, originaria di Montorio al Vomano (Teramo), figlia d'arte (i genitori sono la cantante Alessia Martegiani e il pianista jazz Massimiliano Coclite), Casadilego ha cantato due brani: nella prima manche ha duettato con Lazza sulle note di "Catrame" mentre nella seconda manche ha portato "Lego House" del suo idolo Ed Sheeran, la canzone alla quale, tra l'altro, è legato il suo nome d'arte.…
Giovedì, 03 Dicembre 2020 12:48
Sharper L’Aquila, digital edition: un grande evento online con oltre 50 attività
di Redazione
26, 27, 28 novembre: dopo 3 giorni di appuntamenti dedicati a SHARPER – L’Aquila 2020, si conclude con un ottimo bilancio la Notte Europea dei Ricercatori, in un’edizione del tutto insolita, causa emergenza sanitaria. Dalle piazze e dai luoghi storici della città dell’Aquila, che normalmente accoglievano le tante attività e un gran numero di persone, si è passati quest’anno alle piazze virtuali. Si è voluto comunque essere presenti nella città attraverso alcuni monumenti: il colonnato di Palazzo dell’Emiciclo, la sede…
Martedì, 01 Dicembre 2020 17:34
Università dell’Aquila, un recente studio evidenzia il rapporto tra l’assunzione della marijuana e la fertilità umana
di Redazione
La marijuana è la droga più diffusa al mondo per scopi ricreativi, con molteplici implicazioni per la salute umana. In particolare, le varie fasi della riproduzione, sia femminile che maschile, sono da sempre considerate un potenziale bersaglio degli estratti della canapa (noti come cannabinoidi), poiché questi vanno ad “usurpare” un insieme complesso di segnali endogeni (noti come sistema endocannabinoide) chiaramente responsabili della fertilità umana. Uno studio appena apparso sulla prestigiosa rivista Nature Reviews Urology a firma dei ricercatori Mauro Maccarrone,…