Cultura e Società
Lunedì, 15 Marzo 2021 15:44
Restyling piazza Regina Margherita: anche Italia Nostra chiede modifica progetto
di Redazione
La Sezione dell’Aquila di Italia Nostra appoggia l’appello di Archeoclub L’Aquila [qui] e sostiene la raccolta di firme on-line; ritiene tuttavia di doverne rafforzare le opportune richieste. "Un’appropriata e veramente meritoria riqualificazione - si legge in una nota - deve compiutamente considerare tale spazio urbano, uno dei poli centrali della vita cittadina in quest’ultimo decennio post sisma, per i suoi pregevoli valori intrinseci e non per agevolare pur legittimi interessi settoriali. È da valutare ed esaltare il dialogo tra gli elementi…
Lunedì, 15 Marzo 2021 12:04
Scuola, i sindacati della provincia dell'Aquila: "Dad non può essere sostitutiva della presenza. Balletti vergognosi di chi governa"
di Redazione
La FLC CGIL, la UIL SCUOLA, lo SNALS Confsal e la Gilda Unams della provincia dell’Aquila, sin dall’inizio della pandemia, "hanno chiaramente dichiarato che la didattica a distanza è una didattica di emergenza e non può pensarsi sostitutiva della scuola in presenza a cui sola si riconosce l’alta funzione sociale, formativa, educativa e pedagogica della scuola italiana. Nei mesi del primo lockdown, tutta la scuola della nostra provincia, come d’altra parte quella di ogni provincia italiana, ha dimostrato di saper…
Lunedì, 15 Marzo 2021 11:17
L'Aquila per la vita: donazione all'hospice diretto da Franco Marinangeli
di Redazione
Ancora una donazione di L'Aquila per la vita. Stamattina è stata la volta dell'hospice diretto dal prof. Franco Marinangeli: la onlus aquilana, supportata dai volontari della protezione civile della Pro loco di Coppito, ha dotato alla struttura sanitaria, un vero fiore all'occhiello per la nostra città, un letto contenitivo, una sedia a rotelle, un deambulatore e molte confezioni di dotazioni personali per i degenti. Il materiale è frutto di un lascito di Daniele Totani, un uomo della polizia di stato scomparso…
Sabato, 13 Marzo 2021 10:10
Estate "A spasso per il Gran Sasso": operatori fanno rete per il post Covid
di Redazione
Un territorio incontaminato, cuore degli Appennini, lontano dal caos dei centri urbani, tra panorami mozzafiato, borghi dove il tempo pare essersi fermato, sapori autentici. Il Gran Sasso aquilano si riscopre meta privilegiata per il turismo post-Covid e per la prima volta gli operatori fanno rete per un’offerta integrata che coniuga natura, cultura, gastronomia. Tra Barisciano (L’Aquila), porta sud-occidentale del Parco nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga e Campo Imperatore, per le sue caratteristiche definito “piccolo Tibet”, il…
Giovedì, 11 Marzo 2021 17:38
L'Aquila, apre 'Bottega futuro': un luogo di confronto per costruire la città di domani
di Redazione
L’ultimo decennio ha trasformato le nostre vite senza avvertirci. L’Aquila ha vissuto momenti di straordinaria partecipazione civica, si è nutrita della vitalità che soltanto il confronto tra le idee è capace di restituire e, così, è stata in grado di ripensarsi, di interpretare i cambiamenti, anche quelli dolorosi, come un’opportunità. Negli ultimi anni, però, la città ha visto restringersi gli spazi d’esercizio democratico, contrarsi i luoghi del confronto, allentarsi i legami comunitari che si rinforzano, e maturano, attraverso la condivisione…