Cultura e Società

Il Teatro Stabile d’Abruzzo e Fantacadabra presentano a L'Aquila, all'interno della casa del Teatro, domenica 19 marzo alle 18.00, “Il rifugio Segreto” di Mario Fracassi, con Cecilia Cruciani e Laura Tiberi, scene e costumi Santo Cicco, Antonella Di Camillo, musiche di Paolo Capodacqua. Due amiche si ritrovano, per caso, dopo molti anni, dentro il loro rifugio segreto. Ora sono due ragazze grandi e si raccontano di quando erano bambine. "Scene di vita quotidiana tra bambini che dialogano sulle cose del mondo-…
Tra le tante iniziative che l’ANPI promuove, anche per attualizzare l'impegno a difesa della Costituzione e dei valori repubblicani, in vista del 25 aprile e anche oltre, l’ANPI ha organizzato un calendario di appuntamenti dedicato ai “protagonisti della democrazia” nel dopoguerra. "Perché, dopo la Liberazione, troppe volte la vita civile e le istituzioni italiane sono state messe a rischio da disegni eversivi e violenti. E anche perché le conquiste costituzionali non si sono esaurite negli articoli della nostra Carta fondamentale,…
Si terrà mercoledì 15 marzo, alle 18.15, alla libreria Colacchi, un nuovo appuntamento della rassegna UnivAq “I Mercoledì della cultura”, dal titolo “Meccanica quantistica: da fenomeni bizzarri alla costruzione di super calcolatori”. Ospite dell’evento sarà il Professor Leonardo Guidoni, docente di Chimica Fisica al dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche dell’Università dell’Aquila. I fenomeni più strani della meccanica quantistica saranno spiegati in modo semplice, attraverso esempi concreti e giochi. Saranno illustrati i modi in cui la meccanica quantistica può essere…
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia è orgogliosa di annunciare che la giornalista e scrittrice Francesca Mannocchi è la nuova Direttrice artistica della Sede Abruzzo della Scuola Nazionale di Cinema, dedicata alla formazione nell’ambito del Reportage Audiovisivo. La nuova Direttrice avrà il compito di ripensare il corso in termini di innovazione e internazionalizzazione, grazie anche al coinvolgimento di docenti e personalità di rilievo provenienti da tutto il mondo. L’obiettivo è quello di costituire una scuola di reportage che guardi all’Italia…
Si svolgerà giovedì 16 marzo alle ore 21:15 la presentazione del libro "La colonizzazione Invisibile" scritto da Sonia Ciuffetelli ed edito da Arcipelago itaca; l’incontro si svolgerà nel caffè letterario LiberaMia, in via Scardassieri, 42. La conversazione sarà moderata dal poeta Giorgio Rafaelli che dialogherà con l’autrice sui temi evocati dal libro: come stanno cambiando le relazioni tra le persone, quale impatto ha avuto su di noi la Rete? Come ci stiamo adattando al mondo del web? La voce che…
Pagina 10 di 1799
Chiudi