Cultura e Società
Giovedì, 26 Novembre 2020 12:01
Ricerca, anche l’Università dell’Aquila nell’esperimento Borexino
di Redazione
La collaborazione scientifica Borexino, esperimento ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’ Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), ha pubblicato, sulla prestigiosa rivista Nature l’annuncio della prima rivelazione in assoluto dei neutrini prodotti nel Sole dal ciclo CNO (carbonio-azoto-ossigeno): un risultato sperimentale di valore storico, che ha visto l’attiva partecipazione dell’ Università degli Studi dell’Aquila in collaborazione con prestigiosi gruppi di ricerca nazionali ed internazionali. L’esistenza di questo meccanismo di produzione di energia fu teorizzata per la prima volta nel…
Giovedì, 26 Novembre 2020 10:00
Maradona, quel pranzo alla Grotta di Aligi dell'Aquila: il ricordo di Nicola Iovenitti
di Nello Avellani
Il mondo piange Diego Armando Maradona, il calciatore più forte di tutti i tempi; lo piange un continente, il Sud America, di cui fu alfiere contro l'arroganza yankee, lo piange un paese, l'Argentina, di cui fu figlio prediletto, che visse 'con' e 'in' Diego la sua rivincita sugli inglesi, per la guerra delle Falkland/Malvinas; lo piange Napoli, la più sudamericana delle città europee che Maradona condusse alla 'conquista del Palazzo', città disgraziata, martoriata da camorra e povertà, che si prese…
Mercoledì, 25 Novembre 2020 22:27
Sole e stelle, svelato il mistero: ecco come brillano
di Redazione
La collaborazione scientifica Borexino, esperimento ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ha pubblicato ieri su Nature l'annuncio della prima rivelazione in assoluto dei neutrini prodotti nel Sole dal ciclo CNO (carbonio-azoto-ossigeno): un risultato sperimentale di valore storico, che completa un capitolo della fisica iniziato negli anni '30 del secolo scorso. L'implicazione di questa nuova misura per la comprensione dei meccanismi stellari è enorme: infatti, poiché il ciclo CNO è preponderante nelle stelle più massicce…
Mercoledì, 25 Novembre 2020 14:19
"Nuovi canti della Terra d'Abruzzo": volume con due CD a cura di Luigi Di Tullio e Domenico Di Virgilio
di Redazione
Ventuno brani della tradizione orale abruzzese, raccolti sul campo da Alan Lomax, Nicola Jobbi, Diego Carpitella, Domenico Di Virgilio e Carlo Di Silvestre, sono stati affidati a 17 compositori perché, rivisitandoli secondo la loro sensibilità artistica, ne ricavassero versioni per cori ed ensemble vocali: questo il fine immediato di un progetto che, realizzato all’interno degli interventi predisposti dal MiBACT a ‘Salvaguardia del patrimonio musicale tradizionale’, aveva anche l’ambizione di rivisitare, e in qualche misura anche reinventare, il patrimonio musicale di…
Mercoledì, 25 Novembre 2020 13:47
La poetessa brasiliana Marcia Teophilo ospite della 19ª edizione del Premio Bonanni
di Redazione
Sabato 28 novembre, alle 11, l'attrice Eva Martelli presenterà la cerimonia della XIX edizione del Premio internazionale L'Aquila Bper Banca intitolato a Laudomia Bonanni. Ospite d'onore sarà la poetessa e antropologa brasiliana Marcia Teophilo. A causa dell'emergenza Covid, quest’anno il comitato organizzatore del premio ha optato per la sola sezione A, quella dedicata alla poesia edita. Le sezioni riservate agli studenti e agli ospiti delle case di pena sono state sospese. La cerimonia si svolgerà online e potrà essere seguita sulla…