Cultura e Società
Giovedì, 01 Ottobre 2015 15:07
'Aliqual' il nuovo progetto del fotografo Mastrorillo su L'Aquila e la sua realtà parallela
di Redazione
Dopo il lavoro "Temporary? Landascape", le cui foto furono installate nel centro stesso dell'Aquila dai cittadini, Massimo Mastrorillo torna ad occuparsi del capoluogo abruzzese. Per circa 6 anni Mastrorillo ha fotografato il post-terremoto passando dalla documentazione iniziale ad una ricerca visiva che si sofferma su una zona d'ombra, dove un mondo ora inabitabile sembra riprendere vita. 'Aliqual' in questo momento è in esposizione presso la Leica Galerie di Milano, fino al 31 ottobre. La mostra milanese ha inoltre lanciato la…
Giovedì, 01 Ottobre 2015 12:13
L'omertà di Sant'Agnese (nella nuova città invisibile)
di Alessandro Tettamanti
Strana città questa L'Aquila, in cui sembra che il suo vocìo alla Sant'Agnese coinvolga anche la Procura e poi da questa torni di nuovo nelle stanze della politica e di coloro che per diverse ragioni vi sono attigui. Così, mentre come vecchie comari rimettiamo l'orecchio nelle ennesime intercettazioni telefoniche in cui si scopre che una dirigente forse frega 1000 euro e chiede di indire un bando cucito sulla propria persona (come non avviene mai), la vera notizia sarebbe l'avviso di…
Mercoledì, 30 Settembre 2015 16:46
Libri: torna "Volta la carta", la fiera dell'editoria indipendente. All'Aquila dal 9 all'11 ottobre
di Redazione
Tre giorni di presentazioni, dibattiti, reading e conferenze che ruoteranno intorno ai libri ma anche di mostre, fumetti e espisizione di prodotti di artigianato di eccellenza. Il tutto arricchito dalla presenza di ospiti importanti e dalla partecipazione dei ragazzi delle scuole dell'Aquila. Questo e molto altro è in programma nella terza edizione della fiera dell'editoria indipendente Volta la carta, che si svolgerà dal 9 all'11 ottobre all'Aquila presso il Palazzetto dei Nobili. La manifestazione, che nelle edizioni passate ha ospitato autori…
Mercoledì, 30 Settembre 2015 14:37
Emergenza cinghiali, il Parco del Gran Sasso vuole coinvolgere i sindaci
di Redazione
"L'Ente Parco valuterà attentamente le risultanze dell'incontro che ha riunito oggi (ieri per chi legge, ndr) ad Assergi numerosi amministratori e portatori d'interesse sul tema della gestione dei cinghiali e dei problemi che essi rappresentano per il territorio". Così il vice presidente del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga, Maurizio Pelosi, che si è detto molto soddisfatto per l'ampia partecipazione del territorio all'iniziativa intrapresa di concerto con gli altri componenti del consiglio direttivo. A partire dalla presa d'atto…
Lunedì, 28 Settembre 2015 17:16
Crisi enti culturali, si dimette presidente del Tsa Ezio Rainaldi
di Redazione
Dopo la crisi che ha travolto l'Istituzione sinfonica abruzzese (Isa), un altro ente culturale regionale rischia di veder aggravarsi una situazione economica che, come noto, non è rosea da anni: il Teatro Stabile d'Abruzzo (Tsa). Questa mattina il presidente dell'Ente Ezio Rainaldi, che era stato nominato dalla precedente giunta regionale presieduta da Gianni Chiodi, ha rassegnato le dimissioni in seguito all'esito della riunione dell'assemblea dei soci tenutasi all'Aquila venerdì scorso. Le dimissioni arrivano annunciate, dopo una prima lettera al governo…