Cultura e Società
Giovedì, 01 Agosto 2013 13:24
La ricostruzione progettata dai bambini in mostra ai cantieri dell'immaginario
di Federica Adriani
"Le bambine e i bambini nei cantieri dell'immaginario", questo il nome della mostra in corso dal 29 luglio fino al 10 agosto nelle sale del Palazzetto dei Nobili, risultato del progetto "La città delle bambine e dei bambini a L'Aquila". Si tratta del percorso di progettazione partecipata di bambini e ragazzi, dai tre ai diciotto anni, alla ricostruzione della propria città. Hanno aderito alcune classi della scuola dell'infanzia di Bagno, dell'Istituto "Maria Le Ventre", della scuola media "Mazzini-Catini", dell'Istituto Superiore…
Giovedì, 01 Agosto 2013 09:47
Al Castello spettacoli tutti i giorni, zona di rinascita culturale della città
di Mattia Fonzi
Il castello diventa sempre di più zona di rinascita culturale per L'Aquila. In questi giorni, infatti, oltre all'installazione di due palchi sui quali si stanno esibendo gli artisti de "I Cantieri dell'Immaginario", ci saranno anche quattro spettacoli dell'associazione culturale Teatrabile, a conferma che la zona del Forte Spagnolo, con il suo verde e grazie anche alla sistemazione urbana dovuta alla costruzione dell'Auditorium del Castello, sta divenendo davvero polo culturale alle porte del centro storico. "Spettacoli al circuito del Castello" è…
Giovedì, 01 Agosto 2013 01:49
L'Abruzzo e le aree protette: producono un settimo del Pil, si tenta di smantellarle
di Nello Avellani
Per fortuna, la discussione è stata rinviata a dopo l’estate. Cosa si nasconde, però, dietro la proposta di riperimentrazione del parco Silente-Velino? E’ necessario fare qualche passo indietro. La vicenda è nota, ne abbiamo già scritto: il consigliere del Popolo delle Libertà, Luca Ricciuti, ha presentato una proposta di legge per 'strappare' 4200 ettari di area protetta, nei territori dei comuni di Rocca di Cambio e Rocca di Mezzo, che doveva essere discussa, lo scorso martedì, nell’ultimo Consiglio regionale. Il…
Domenica, 28 Luglio 2013 02:09
Forever Young. Il rocker canadese incanta gli 8 mila delle Capannelle
di Roberto Ciuffini
Per la seconda data italiana dell'Alchemy Tour 2013, dopo Lucca Neil Young, accompagnato dai fedeli Crazy Horse (la formazione storica: Frank “Poncho” Sampedro alla chitarra, Billy Talbot al basso e Ralph Molina alla batteria) ha fatto tappa nella capitale per il festival Rock in Roma. Due settimane dopo il concerto di Bruce Springsteen e della E Street Band, l'ippodromo delle Capannelle è tornato dunque a ospitare l'esibizione di uno dei monumenti viventi del rock'n'roll. Appellativo, quest'ultimo, che probabilmente piacerebbe poco…
Sabato, 27 Luglio 2013 15:52
Arcigay L'Aquila, sei mesi fa la rinascita: "Preziosa la nostra presenza"
di Alessandro Tettamanti
L'arcigay, a L'Aquila, esisteva già da diversi anni, fondata nel 2009 da Carla Liberatore. Poi, c'è stato il terremoto e ne è seguita una lunga pausa: "Diciamo c'era altro a cui pensare - racconta l'attuale segretario, Leonardo Dongiovanni - ho ripreso un po' le redini lo scorso gennaio, abbiamo trovato uno spazio nostro nell'asilo occupato. Così, molti ragazzi hanno iniziato ad avvicinarsi". Da quando l'associazione è tornata ad avere un luogo dove riunirs,i ha ricominciato ad organizzare varie iniziative e…