Cultura e Società
Trasparenza, informazione e partecipazione. Sono i fondamenti su cui si basa l'azione dell'assemblea cittadina, spiega Anna Pacifica Colasacco nell'introduzione al libro bianco "Il piatto è servito. Le responsabilità della mancata ricostruzione a quattro anni dal sisma", presentato stamane in piazza Santa Margherita.
Con un po’ di vergogna e quasi in incognito, qualche tempo fa, siamo andate a togliere da Piazza Duomo le pezze che avevamo allestito per la commemorazione del 6 aprile 2012.
Lunedì, 18 Marzo 2013 13:33
Piazza d'Arti: presentazione di Dentro, un libro per parlare di carceri
di Sara Occhiuzzi
La neoeletta presidente della Camera Laura Boldrini, sabato nel suo discorso di insediamento ha denunciato l'insostenibile situazione delle carceri nel nostro Paese.
Venerdì, 15 Marzo 2013 22:00
Il 23 a L'Aquila la 'Festa della [non] Ricostruzione'
di Federica Adriani
Si terrà sabato 23 marzo a Piazza Palazzo, in pieno centro storico aquilano, la “Festa della [non] Ricostruzione”, indetta dal comitato cittadino 3e32. Le attrattive della giornata saranno un concorsone a premi per la “migliore balla post-sismica” e un tour fotografico cittadino per immortalare «la città ricostruita e documentare il suo stato», come si legge nella locandina. Non finisce qui. A presenziare il tutto ci saà, niente popo di meno che... Miss Ricostruzione! Affiancata dai tanto attesi ospiti d’onore: Fabrizio…
La creatività aquilana non conosce limiti. Dal 6 aprile 2009 abbiamo sorriso spesso grazie ai tanti che, con ironia, hanno saputo raccontare i difficili momenti della città. In molti si chiedono ancora chi sia "Ju furbo de Pianola", chi si nasconda dietro la pagina facebook "Cialente in preda a deliri mistici mentre pedala con un mezzo improbabile". I "Dice che" di Francesco Paolucci e Mauro Montarsi hanno interpretato la realtà meglio di tanti studi e di tanti convegni. Stamane, Patrizio Bassi…