Cultura e Società
Il Tg3 ha dedicato stasera, nell'edizione delle 19, un ampio servizio al quarto anniversario del terremoto dell'Aquila. Il giornalista Romolo Sticchi ha visitato la nostra redazione e ha poi raccontato lo stato d'abbandono del centro storico.
Giovedì, 04 Aprile 2013 11:11
Mille (e cinquecento) giorni dal disastro dell'Aquila, li racconta il teatro
di Alessia Moretti
Un anno fa lo spettacolo teatrale "Mille giorni" debuttava ad Ortona e il 4 aprile andava in scena a L'Aquila, per la prima volta, per raccontare il disastro come recita il titolo. E il disastro è quello del terremoto del 6 aprile 2009 e del dopo. Mille giorni si contano in quasi tre anni di tempo trascorso dal 2009. Ora, nell'aprile del 2013, sono quasi mille e cinquecento. Mille e cinquecento giornate che sono state vissute in un territorio ai…
Martedì, 02 Aprile 2013 23:57
"Il volto della giustizia": gli studenti del Cotugno in un video
di Nello Avellani
L’associazione Libera e la sezione abruzzese dell’associazione Magistrati, con il patrocinio del Comune dell’Aquila, hanno organizzato per il 6 aprile un convegno pubblico sul tema della legalità e del contrasto ad ogni forma di criminalità: "Ricostruiamo la legalità... partendo da L'Aquila".
Martedì, 02 Aprile 2013 13:14
6 Aprile 2013: le iniziative per il quarto anniversario del terremoto
di Redazione
E' stato presentato dall'amministrazione comunale stamane in conferenza stampa il programma delle iniziative commemorative previste per il prossimo 5 e 6 aprile, in occasione del quarto anniversario del terremoto.
Lunedì, 01 Aprile 2013 22:08
Ecco il progetto "Collemaggio pubblica", 1°Aprile di 3e32
di Alessandro Tettamanti
"Firmata finalmente l'intesa". Il comitato 3e32 non si lascia sfuggire il pesce d'Aprile per rilanciare sulla destinazione pubblica di Collemaggio, con un vero e proprio progetto. Utopia? Non sembra. Nella locandina (guardala qui) c'è la planimetria di tutta l'area dell'ex-manicomio e i loghi del Comune dell'Aquila, la Regione Abruzzo, la Provincia, la Asl1 e anche "L'Aquila capitale della cultura europea 2019" che presentano il "Parco pubblico di Collemaggio". Interessante la leggenda: nei vari edifici dell'area saranno collocate l'ostello della gioventù "in via dei…