Economia
Martedì, 09 Luglio 2013 12:51
Marchionne alla Sevel: "700 mln di investimenti per lo stabilimento abruzzese"
di Redazione
L'amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne è oggi in visita allo stabilimento abruzzese Sevel in Val di Sangro. Il manager, all'interno dei reparti per parlare con gli operai e i quadri dello stabilimento, ha annunciato nuovi investimenti per la Sevel per 700 milioni di euro: "Abbiamo lanciato un grandissimo progetto più di trenta anni fa con PSA (il gruppo Peugeot Citroen, ndr), c'è l'interesse ad andare avanti con questa alleanza, anche in questo stabilimento" ha dichiarato il CEO Fiat, di…
Giovedì, 27 Giugno 2013 18:38
Bilancio: delibere sulla Tares, oggi l'approvazione in Consiglio
di Nello Avellani
Che l’approvazione del bilancio preventivo stia oramai assumendo contorni al limite del paradosso, lo avevamo già scritto. Nella riunione congiunta della 1a e della 4a Commissione che, ieri mattina, ha discusso delle delibere presentate in tutta fretta dalla Giunta per istituire il nuovo tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (la Tares), le tariffe per l’annualità 2013 e il piano finanziario presentato dalla Asm come soggetto gestore del servizio - delibere propedeutiche all’approvazione del bilancio - ne abbiamo avuto l’immagine…
In arrivo cattive notizie per i fumatori delle sigarette elettroniche. Per rimandare l'aumento dell'aliquota IVA (dal 21% al 22%) che slitterebbe così a gennaio 2014, il governo si appresta ad introdurre una nuova tassa sulle e-cig, i liquidi contenenti nicotina e tutte le parti di ricambio ad essa collegate in misura pari al 58,5% del prezzo di vendita al pubblico. Non si è fatta attendere la risposta di Massimiliano Mancini, presidente dell'associazione dei produttori di e-cig (Anafe), secondo il quale…
Lunedì, 17 Giugno 2013 14:40
Bankitalia: in Abruzzo male industria, investimenti e consumi
di Roberto Ciuffini
Il 2012 è stato un anno fortemente negativo per l’economia abruzzese. Non contiene buone notizie il rapporto annuale della Banca d’Italia presentato questa mattina all’Aquila in un convegno al quale ha partecipato anche il vice direttore generale di palazzo Koch, Fabio Panetta. La fotografia scattata dalla banca centrale ha certificato, una volta di più, una situazione di grande sofferenza. Un quadro critico che era già emerso, del resto, nei mesi scorsi, come testimoniano i ripetuti segnali d’allarme lanciati da sindacati e…
Martedì, 11 Giugno 2013 18:24
Sciopero Selex: 19 posti a rischio. Mobilitazione anche dei lavoratori dell'edilizia
di Roberto Ciuffini
I lavoratori della Selex Elsag dell'Aquila hanno indetto, stamane, 4 ore di sciopero per protestare contro il piano industriale presentato dall'azienda - una delle controllate di Finmeccanica - che prevede, a livello nazionale, la chiusura di una ventina stabilimenti e circa 2 mila esuberi. Nella sede aquilana, che conta, in totale, 140 dipendenti, i posti a rischio sono 19. "La settimana scorsa la Selex (il cui ex amministratore delegato è Paolo Aielli, attuale capo dell'ufficio speciale per la ricostruzione, ndr),…