Economia
Venerdì, 04 Dicembre 2020 10:43
Confindustria L'Aquila: "Crolla produzione industriale. Deficit di crescita strutturale"
di Redazione
L'impatto della pandemia sui livelli di attività dell'industria manifatturiera della provincia dell'Aquila è stato immediato e violento, con una diminuzione della produzione, nei primi due mesi di lockdown, del 40%, anche se con un profilo fortemente disomogeneo a livello settoriale, che varia dal - 92,8% del settore dei prodotti in pelle al -5,5% del farmaceutico. Il deficit della crescita è strutturale, anche a causa del crollo della componente pubblica degli investimenti, in costante flessione dal 2011. E' quanto si evince…
Martedì, 01 Dicembre 2020 22:00
Economia e società in Abruzzo, il rapporto del Cresa: la mannaia del Covid
di Nello Avellani
Nel 2019, secondo le stime dell’Istituto Tagliacarne, la ripresa dell’economia italiana ha proseguito nel suo rallentamento considerando che il valore aggiunto è cresciuto del +1,1%, rispetto al +1,7% del 2018 e al +2,3% del 2017. Anche in Abruzzo l’aumento ha rallentato ed è risultato più moderato rispetto a quello nazionale, come evidenziabile dall’incremento del valore aggiunto dello 0,8%, inferiore rispetto al +3,3% del 2018 e al +2,6% del 2017. Il valore aggiunto pro capite regionale ha raggiunto 23.436 euro, inferiore…
Martedì, 01 Dicembre 2020 17:36
Ristori-quater, Coldiretti: "Bonus made in Italy anche a agriturismi"
di Redazione
Del bonus di filiera Italia per l’acquisto di prodotti made in Italy a sostegno della ristorazione possono beneficiare anche gli agriturismi e gli ittoturismi, ovvero le forme di ristorazione gestite dai pescatori. Lo rende noto la Coldiretti Abruzzo in riferimento ai contenuti del Dl Ristori 4 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. "Il ristori-quater" spiega la Coldiretti "chiarisce che i contributi, la cui domanda può essere presentata fino al 15 dicembre attraverso il Portale della ristorazione o presso gli sportelli degli uffici…
Il coronavirus colpisce anche la tredicesima 2020, che sarà più leggera. Nei prossimi giorni sarà la stragrande maggioranza dei pensionati a ricevere la tredicesima mensilità sul proprio conto corrente. Nel giro di qualche settimana verrà poi erogata anche ai dipendenti privati e a quelli pubblici. Complessivamente quest'anno arriverà nei portafogli di 16 milioni di pensionati e di 18 milioni di lavoratori dipendenti. L’importo complessivo di queste 34 milioni di gratifiche natalizie ammonterà a 30 miliardi di euro, 3 miliardi in…
Giovedì, 26 Novembre 2020 13:27
Tinari, Confindustria Giovani: “In provincia dell'Aquila ancora poche imprese femminili"
di Redazione
A fine 2019, in Abruzzo, erano attive 33.946 imprese femminili, di cui 6.423 in provincia dell'Aquila, il 18,9% del totale regionale. Di queste, il 27,6% opera prevalentemente nel comparto agricolo, il 24,5% nei servizi commerciali e il 36,1% in quelli non commerciali, questi ultimi meno rilevanti della media italiana, rispettivamente del 28,2% e del 42,4%. Le imprese femminili aquilane sono così distribuite: 17,1% nell’agricoltura, 6,2%, nelle attività manifatturiere, 5,3% costruzioni, 28,1% commercio e 42,8% nei servizi non commerciali. “Dati da…