Economia
Venerdì, 12 Agosto 2022 12:22
La Camera di Commercio del Gran Sasso promuove l’attrazione di nuovi flussi turistici
di Redazione
Nel corso degli ultimi due anni il turismo in Abruzzo denota una dinamica sicuramente positiva, dovuta prevalentemente alle attività turistiche localizzate sulla costa teramana e sulla montagna aquilana. Sebbene i flussi turistici siano in aumento, la Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia ritiene che ancora risultano troppo concentrati dal punto di vista temporale nei mesi di alta stagionalità, luglio ed agosto per il segmento mare e montagna estiva, ed il periodo dicembre-marzo per il comparto neve. Con l’intento di captare…
Lunedì, 08 Agosto 2022 20:43
Tassa sui rifiuti: le bollette sono pronte, arriveranno a settembre
di Redazione
In questa estate post-covid, ci siamo completamente dimenticati degli impegni che avremo nel mese di settembre. Il bilancio comunale approvato nello scorso mese di Aprile, come ben riportato nell'allegato editoriale di Nello Avellani (clicca qui), prevede che il pagamento della tassa sui rifiuti (TARI) avvenga in tre rate a partire dal mese di settembre, poi ottobre e novembre. Il totale delle bollette che saranno emesse è di circa 14 milioni di euro a cui saranno aggiunti i recuperi che l'amministrazione…
Giovedì, 04 Agosto 2022 12:47
I dati del Centro studi di Confartigianato Chieti L’Aquila. Appello dell’associazione: “Scegliete il nostro territorio per le vacanze”
di Redazione
Il turismo, dopo due anni di sofferenza, riparte e in Abruzzo si registrano numeri da tutto esaurito. Le imprese artigiane sono tra i protagonisti della stagione: alla fine del primo trimestre 2022 le imprese operanti in attività interessate dalla domanda turistica sono 4.294, pari al 15% dell’artigianato regionale. Di queste, 2.085 sono nelle province di Chieti e L’Aquila. E’ quanto emerge da un’elaborazione del Centro studi di Confartigianato Chieti L’Aquila. In chiave settoriale, in Abruzzo il comparto più rilevante è…
Martedì, 02 Agosto 2022 12:21
Centro studi Confindustria L'Aquila: "inflazione alta a rischio i consumi"
di Redazione
I rincari di energia e alimentari, accentuati dalla guerra, l’impatto su costi e margini delle imprese e su inflazione e potere d’acquisto delle famiglie e tassi di interesse più alti stanno frenando l'economia della provincia dell'Aquila. E' quanto rileva Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno sulla base dell'analisi congiunturale del Centro studi riferita al mese di luglio. “L’inflazione in Italia continua a salire (+8,0% annuo a giugno) su valori che non si vedevano dal 1985 - afferma Riccardo Podda, presidente di Confindustria…
Lunedì, 01 Agosto 2022 16:36
ANCE L'Aquila, Agosto di lavoro per il Fondo Complementare del Pnrr
di redazione
Secondo il Presidente di ANCE L’Aquila, Gianni Frattale, sarà un agosto molto caldo, in un comunicato stampa spiega il perche' La proiezione non riguarda il meteo ma le attività che le imprese dovranno mettere in atto in vista della scadenza dei bandi del Fondo Complementare del PNRR. Entro il 15 settembre prossimo infatti bisogna farsi trovare pronti con idee e progettazioni avanzate per intercettare le risorse messe a disposizione. “E’ il momento di dimostrare - secondo il Presidente dei costruttori…