Economia
Martedì, 10 Maggio 2022 09:32
Confindustria: a marzo calo produzione industriale del 2% in provincia dell'Aquila
di Redazione
Un calo della produzione industriale del 2% dopo il rimbalzo registrato a febbraio (+4%), che ha seguito la caduta di gennaio (-3,4%) e dicembre (-1%). E' quanto rileva l'indagine del Centro studi di Confindustria, che ha esaminato gli ultimi dati relativi al mercato nazionale e della provincia dell'Aquila. Nel 1° trimestre di quest'anno si stima una diminuzione della produzione industriale dell'1,6% in provincia dell'Aquila rispetto al 4° trimestre del 2021, sulla scorta dell'andamento nazionale. L'ulteriore calo della produzione rilevato dal…
Lunedì, 09 Maggio 2022 18:33
Rubrica lavoro / Richieste di personale pervenute presso il Centro per l'impiego dell'Aquila
di Nello Avellani
Lunedì, 09 Maggio 2022 11:50
La dinamica delle imprese in Abruzzo segna valori peggiori di quelli nazionali
di Redazione
di Aldo Ronci - Nel I° trimestre 2021, in Abruzzo, le imprese hanno subito una flessione di appena 167 unità, misura di gran lunga inferiore rispetto agli ultimi anni, flessione che in valori percentuali è stata dello 0,11%. Tale valore è stato, però, peggiore di quello nazionale che ha invece segnato un incremento dello 0,08%. Nel I° trimestre 2022, in Abruzzo, le iscrizioni sono state 2.283 e le cessazioni 2.599 per cui le imprese hanno subito un decremento di 316 unità.…
Giovedì, 05 Maggio 2022 21:56
Caro bollette: Fraterna Tau e Fondazione Celestino V a sostegno delle famiglie
di Redazione
Da lunedì 9 maggio sarà possibile presentare una richiesta di contributo per il pagamento delle bollette di luce e gas. Per accedere alla misura di sostegno è necessario presentarsi allo sportello dedicato, presso la Sala Polivalente del Movimento Celestiniano, il giorno 9 e il giorno 16 maggio, dalle ore 15.30 alle 17.30, muniti di Isee valido per l’anno 2022 (non superiore a 9360,00 €), documento d’identità in corso di validità e bolletta (non scaduta). Il fondo disporrà di un plafond…
Mercoledì, 04 Maggio 2022 11:56
Artigianato: in Abruzzo tra gennaio e marzo 125 imprese in meno
di Redazione
Centoventicinque imprese artigiane in meno, con il Teramano che perde più colpi tra i territori abruzzesi. E’ la fotografia indicata dallo studio realizzato da Aldo Ronci, su dati di www.movimprese.it per la CNA Abruzzo, relativo all’andamento delle imprese nel primo trimestre del 2022. "Tra gennaio e marzo di quest’anno – spiega il curatore dell’indagine - le iscrizioni sono state 532, contro 657 cessazioni. Le imprese artigiane, insomma, hanno subito un decremento di 125 unità, che in valore percentuale vuol dire…