Economia
Martedì, 19 Luglio 2016 18:16
Abruzzo, il turismo mancato: chiude la seggiovia Vallefura per mancanza di finanziamenti
di Redazione
Chiude i battenti la seggiovia Vallefura, nella nota e bellissima località turistica di Pescocostanzo (L'Aquila). A comunicarlo è la stessa società di gestione, Seggiovia Vallefura Srl, che attraverso una nota amara e dura nei confronti delle istituzioni, lamenta mancati finanziamenti e poca attenzione nei confronti dello sviluppo turistico del comprensorio. "In particolare, la Regione Abruzzo, ha completamente disatteso le nostre aspettative non erogando, per una serie di incredibili coincidenze e peripezie burocratiche, un finanziamento regionale assegnato nel 2004 per l'ammodernamento della obsoleta seggiovia monoposto…
Martedì, 19 Luglio 2016 17:31
Call center, E-Care ufficializza richiesta di cassa integrazione per un anno
di Eleonora Fagnani
Non si arresta l'emorragia di posti di lavoro nei call center aquilani. Dopo la mancata intesa di ieri sulla vicenda relativa ai 234 lavoratori Globe Network in ferie forzate dal 30 giugno [leggi l'articolo], è buio pesto anche nella vertenza E-Care, la società specializzata in servizi di outbound, inbound e back office, che lo scorso 6 luglio, come anticipato da news-town.it, ha annunciato 211 esuberi nei cinque call center che gestisce su tutto il territorio nazionale. Soltanto nella sede nella frazione…
Lunedì, 18 Luglio 2016 12:54
Agricoltura ed economia: M5S presenta legge per istituire le Città e le Strade del tartufo
di Redazione
Istituire nel nostro territorio le Città del tartufo che permetteranno di dar vita alle Strade del tartufo. E' questa la proposta lanciata del Movimento 5 Stelle. Una legge che si pone come obiettivo quello di rilanciare turismo, agricoltura ed economia dell’Abruzzo partendo da una materia prima che "vale come l’oro". Un comparto importante con 6mila cercatori autorizzati, 36 aziende e 210 quintali di tartufo l’anno, 3 aziende di cui 1 pubblica e 6 associazioni. "Lo sviluppo strutturale del comparto tartufigeno -…
Lavoro Abruzzo: è questo il nome della proposta di legge depositata in Regione dal Movimento 5 Stelle per sostenere l’occupazione sul territorio abruzzese. Lavoro Abruzzo si propone di favorire la permanenza delle aziende all’interno della nostra Regione, attraverso meccanismi di premialità che vanno dalla previsione di agevolazioni fiscali alla facilitazione nell’accesso ad incentivi e finanziamenti, a patto però che le imprese stipulino contratti di insediamento con la Regione per garantire il mantenimento dei posti di lavoro e dei livelli occupazionali,…
Mercoledì, 13 Luglio 2016 12:56
Confartigianato, I° semestre 2016: in Abruzzo, persi altri 12.500 posti di lavoro
di Redazione
Nel primo trimestre del 2016, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, in Abruzzo sono andati persi 12.517 posti di lavoro. Il totale degli occupati passa dalle 493.622 unità dei primi tre mesi dello scorso anno, alle 481.105 unità dei primi tre mesi di quest'anno, con un tasso di occupazione pari al 55,18%. Dal 2012 al 2015 gli occupati in Abruzzo sono passati da 500.309 (tasso di occupazione 56,66%) a 478.671 (54,50%): bruciati 21.638 posti di lavoro. E' quanto emerge…