Mondo
Domenica, 05 Luglio 2015 22:09
La Grecia vota 'No' e apre una nuova stagione politica europea
di Alessandro Tettamanti
Il fronte del No in Grecia si è affermato con un vittoria consistente del 61%. Il Premier Alexis Tsipras dunque è uscito vincitore dal referendum indetto dal parlamento greco una settimana fa, e che ha dato vita a giorni di forti discussioni in tutta Europa. Tsipras alle 22:30 ha parlato in televisione chiarendo che il mandato consegnatogli dal voto "non è quello di una rottura" ma rinforza il nostro greco nel negoziato "per uscire dal circolo vizioso dell' austerità", e…
Giovedì, 02 Luglio 2015 17:45
"The wake up call": la crisi greca vista dagli street artists [video]
di Silvia Santucci
The Wake Up Call è un breve documentario sulla crisi politica ed economica in Grecia, negli ultimi anni. Nel video, quattro street artists (Paul, Mapet, Absent e Bleeps) raccontano la loro esperienza tra arte e attivismo politico. Attraverso i graffiti politici, gli artisti cercano di stimolare i cittadini a vedere le cose da una prospettiva diversa da quella dei media: l'obiettivo è una contro-propaganda che si infili "nei vuoti comunicativi tra governanti e governati". "Da quando ho ricordi - afferma…
Giovedì, 30 Aprile 2015 13:07
Dal consiglio comunale a Facebook: L'Aquila si mobilita per il Nepal
di Redazione
Il Consiglio comunale dell'Aquila ha approvato in mattinata un ordine del giorno di solidarietà fattiva verso le popolazioni del Nepal colpite dal terremoto del 25 aprile, firmato all'unanimità da tutti i consiglieri comunali presenti per donare il proprio gettone di presenza e 10mila euro (casse dell'Ente) ad Agire, il network italiano di risposta all'emergenza che raggruppa sette tra le principali Ong che operano in Nepal (ActionAid, CESVI, GVC, Intersos, Oxfam, Terre des Hommes, Sos Villaggi dei Bambini). L'ordine del giorno era…
Un Airbus A320 della Germanwings, compagnia low cost della Lufthansa, si è schiantato sui monti nei pressi di Barcelonette, nel Sud della Francia. Sarebbero tutti morti i 144 passeggeri a bordo e i 6 membri dell'equipaggio. L'aereo, partito da Dusserdorf (Germania), era diretto a Barcellona, in Spagna. Due elicotteri della Gendarmerie francese hanno individuato alcuni rottami del velivolo sui monti di Trtois eveches, in Provenza. Il premier francese Hollande ha chiamato la collega tedesca Angela Merkel per esprimere cordoglio per quanto…
Lunedì, 23 Marzo 2015 14:06
Palestina. L'appello dei giornalisti di Gaza: "Non lasciateci soli"
di Redazione
di Jacopo Intini - Quella di Gaza è una delle aree più ad alto rischio per i giornalisti a causa delle frequenti escalation dovute all'occupazione israeliana ed al blocco imposto sulla Striscia. Nel 2014, durante l’ultimo conflitto a Gaza, 17 giornalisti palestinesi ed internazionali hanno perso la vita, 32 sono stati feriti, a causa della mancanza di equipaggiamenti adeguati a garantire loro sicurezza e protezione. Inoltre, ben 19 sono state le sedi giornalistiche bombardate dalle Forze di Difesa Israeliane. Ogni anno sono…