News
Mercoledì, 09 Dicembre 2015 14:31
Natale e solidarietà: i RBE raccolgono giocattoli da donare a minori sotto tutela
di Redazione
Nuova iniziativa sociale dello storico gruppo ultras dell'Aquila calcio, i Red Blue Eagles 1978. Questa volta i Rbe puntano a regalare un sorriso per natale ai minori che per varie ragioni si trovano lontano dalle proprie famiglie, nelle strutture che li accolgono. Il comunicato integrale: "Ci hanno sempre contraddistinto valori come l'amore per la nostra terra, il forte attaccamento alle nostre radici, alle nostre origini e la solidarietà, quella fatta con il cuore e con l'impegno quotidiano, valori che portiamo dentro…
Mercoledì, 09 Dicembre 2015 12:50
Per un museo della memoria delle vittime del 6 aprile 2009
di Redazione
In questi giorni pre-natalizi il tema del Parco della memoria da dedicare alle vittime del terremoto del 6 aprile 2009 ha tenuto banco nel dibattito pubblico all'Aquila. Il progetto immaginato dall'amministrazione del sindaco Massimo Cialente prevede la realizzazione di una fontana in ricordo delle 309 vittime, che smetterà di sgorgare acqua ogni anno, dal 18 dicembre, data della prima scossa, fino al 6 aprile. Dopo la donazione di 87mila euro, ad opera di Eataly, il sindaco nei giorni scorsi ha…
Mercoledì, 09 Dicembre 2015 12:31
'Codice Rosa' in ospedale contro la violenza sulle donne: il 10 dicembre, convegno a L'Aquila
di Redazione
di Laura Mastracci - Domani, giovedì 10 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani, alle ore 16:00 si terrà un convegno presso il Palazzetto dei Nobili, organizzato dal Soroptimist Club de L'Aquila e di Teramo per far conoscere e condividere il progetto di legge regionale "Istituzione e regolamentazione del CODICE ROSA all'interno dei pronto soccorso abruzzesi", al fine di una sua tempestiva approvazione. L'iniziativa, nata con lo scopo di assistere le donne vittime di violenze domestiche, è un'esperienza…
Mercoledì, 09 Dicembre 2015 12:30
Consigli territoriali e cortocircuiti della politica: il caso dell'assemblea su Valle Pretara
di Alessandro Tettamanti
Da quando sono stati reintrodotti dall'amminstrazione Cialente, i Consigli territoriali non smettono di creare cortocircuiti. Sia con l'amministrazione stessa che per loro beghe interne, alla ricerca di un "potere" tutto ancora da verificare. D'altronde, sarebbe stato più incredibile il contrario, viste le difficoltà dimostrate in più occasioni dal Comune - e perché no, salvo rare eccezioni, dalla città stessa - ad utilizzare la sbandierata tecnica della "partecipazione" e la sua metodologia. Nel caso del Consiglio territoriale 8 (San Francesco, Torrione, Collebrincioni,…
Martedì, 08 Dicembre 2015 23:42
Ripartire dall'agricoltura: muove i primi passi il 'Distretto rurale dell'Abruzzo interno'
di Nello Avellani
E' stato firmato stamane, nell'aula consiliare Tullio De Rubeis di Villa Gioia, il protocollo d'intesa tra gli enti che andranno a comporre il comitato promotore del nascente 'Distretto rurale dell'Abruzzo interno' e faranno, così, da apripista per enti locali e imprese interessate: soggetti privati produttivi operanti nell'ambito del distretto, associazioni di rappresentanza della cooperazione, organizzazioni professionali agricole, sindacali e ambientaliste. Che cos'è un distretto rurale? E' un soggetto di 'governance' territoriale, una sorta di agenzia di progettazione e sviluppo con…