News
Martedì, 30 Luglio 2013 15:05
Scippi al capoluogo in vista delle regionali, l'affondo di Chiodi: "E' una cazzata"
di Nello Avellani
Accademia dell’Immagine, Sviluppo Italia e Reparti del San Salvatore, è una estate di drammatici ed ingiusti scippi quella che sta vivendo il capoluogo, almeno a sentire la senatrice Stefania Pezzopane. “Approfittando della leggerezza, delle distrazioni estive, la Regione, con la complicità di molti, mette in atto una manovra diabolica, nel più assoluto silenzio. I consiglieri regionali aquilani sembrano dormire sonni tranquilli e non fanno sentire la loro voce contro la Regione matrigna, che dopo tutta una serie di furti, continua…
Martedì, 30 Luglio 2013 13:40
Rapporto Cresa: più povertà e disoccupazione. Crolla edilizia, anche a L'Aquila
di Mattia Fonzi
Calo del Prodotto Interno Lordo, aumento drastico della povertà e della disoccupazione giovanile. Sono questi i dati più allarmanti snocciolati stamane a L'Aquila in occasione della presentazione della quarta edizione del rapporto “Economia e società in Abruzzo”, redatto dal Centro Regionale di Studi e Ricerche Economico-Sociali (Cresa). I dati del rapporto si riferiscono all'anno 2012 e mostrano valori negativi in quasi tutti i campi dell'economia abruzzese, in alcuni casi in linea con le cifre della crisi che attraversa tutto il Paese,…
Martedì, 30 Luglio 2013 03:30
No Tav accusati di terrorismo, si alza la repressione giuridica
di Alessandro Tettamanti
Erano le 6:30 di ieri mattina quando gli agenti della Digos di Torino, coadiuvati dalle Forze di polizia, hanno effettuato diverse perquisizioni tra la Val di Susa e la città di Torino. Nel mandato per la prima volta si è fatto riferimento all'articolo 280 comma 1 n.3 cp e 10 e 121 497/74 del codice penale italiano, cioè l'imputazione relativa all'«attentato con finalità terroristiche e di eversione» che prevede pene da sei a venti anni di reclusione. Gli avvisi di garanzia…
Lunedì, 29 Luglio 2013 22:46
Metanodotto: il 'No' dei comitati. Nessun passo indietro del Governo
di Nello Avellani
“Il presidente della Regione Abruzzo trasmetta al Ministero dello Sviluppo economico il parere negativo dell’ente regionale sul percorso che dovrà seguire il gasdotto Snam e si costituisca in giudizio, presso la Corte costituzionale, in difesa della legge regionale sulla realizzazione e collocazione delle centrali di compressione a gas in aree sismiche, come quella che si vorrebbe localizzare a Sulmona”. È quanto chiede l’assessore comunale Alfredo Moroni, che è anche referente del coordinamento anti gasdotto, facendosi portavoce delle istanze emerse nel…
Lunedì, 29 Luglio 2013 15:53
I 12 referendum radicali arrivano all'Aquila con l'appoggio del Pdl
di Lisa D'Ignazio
“Quando la politica è bloccata, l’unico modo per sbloccarla sono le iniziative di democrazia diretta”. Mario Staderini cita l’articolo 75 della Costituzione che, attraverso il referendum abrogativo, fa del cittadino un legislatore. Il segretario nazionale dei Radicali Italiani ha presentato questa mattina, alla Villa Comunale dell’Aquila, i 12 quesiti referendari che i Radicali, insieme ad altre associazioni e movimenti politici, stanno promuovendo in tutta Italia. Ad accoglierlo, il Presidente dei Radicali Abruzzo Roberto Di Masci e il segretario Renato Ciminà.…