News
"Al sollievo generato del procedere della ricostruzione pesante in città, dove l'avvio di ogni cantiere offre la certezza del rientro a casa, nei cittadini aquilani cresce nondimeno la preoccupazione per la propria salute, minacciata dalle polveri che si sollevano dalle demolizioni in corso d'opera. È mia intenzione raccogliere l'appello dei consiglieri Vincenzo Vittorini e Ettore Di Cesare e convocare al più presto, con l'assessore all'ambiente, un tavolo con Asl, Arta e Ance affinché vengano rafforzate le precedenti azioni di controllo…
Sabato, 18 Maggio 2013 14:03
L'Aquila può aspettare, le priorità del governo Letta sono altre
di Nello Avellani
E' partito verso le 10 il corteo della Fiom-Cgil da piazza della Repubblica, al quale stanno partecipando oltre 100 mila persone: lavoratori, metalmeccanici, esodati e molti giovani. In piazza c’è Sel, ci sono alcuni esponenti del Movimento 5 Stelle, c’è Stefano Rodotà con la costituente per i beni comuni che il 4 maggio ha fatto tappa a L’Aquila per la prima assemblea. Il Pd, invece, non c'è: “un’assenza”, ha detto Maurizio Landini, “che parla da sola”. “Il tema è il…
Sabato, 18 Maggio 2013 02:45
Oggi e domani centinaia di donne da tutta Italia torneranno a L'Aquila
di Redazione
Hanno risposto all'invito delle donne aquilane riunite nell'associazione Terre-Mutate. Tornano dopo due anni dalla prima chiamata che ha scritto una pagina importante dell'elaborazione collettiva delle donne e della solidarietà che lega tanti territori italiani alla nostra città. Come nel 2011, anche quest'anno l'appuntamento è pensato all'interno di “stanze” in cui le donne in maniera orizzontale si scambiano idee, buone pratiche, riflessioni e desideri. Le stanze sono anche quelle della “Casa delle donne”, progetto fortemente voluto dalle donne aquilane. Un luogo che…
Ancora chiuso il tratto della strada statale 17 all'altezza del bivio per Scoppito (L'Aquila) a causa del crollo di una parte del ponte - avvenuto lo scorso 10 maggio - di cui abbiamo parlato qualche giorno fa su NewsTown. All'indomani del crollo il sindaco di Scoppito Marco Giusti lanciò l'allarme: "Sessanta attività commerciali che vivono sul flusso viario della strada statale 17 rischiano di rimanere bloccate dopo il crollo del ponte". Siamo andati ad ascoltare le ragioni di una delle esercenti…
Venerdì, 17 Maggio 2013 18:35
La valle Subequana, un patrimonio tra abbandono e nuove iniziative
di Alessia de Iure
Un' ampia valle, prevalentemente collinare, costellata da borghi medievali e solcata dal fiume Aterno; villaggi d'altura in pietra e splendide terrazze sulla catena montuosa del Sirente-Velino: tutto questo a pochi chilometri dalla città dell'Aquila, in un territorio spesso sconosciuto a molti aquilani che in parte in questi posti hanno le loro origini familiari.Eppure, fino agli anni '70, quando fu costruita l'autostrada, la Valle Subequana era l'unico modo per giungere a Roma partendo dalla costa adriatica tramite il percorso dell'antica Via…