News

Condannato a 2 anni di reclusione per furto aggravato. Questi i motivi che hanno portato un 66enne a dover scontare la pena della reclusione presso il carcere di Lanciano. I Carabinieri della Stazione di Sassa hanno, così, dato esecuzione all’ordine di arresto, emesso dall’ufficio esecuzioni penali della Procura della Repubblica dell’Aquila, nei confronti di un 66enne del luogo, condannato per furto aggravato. L’uomo, con alle spalle precedenti penali, è stato riconosciuto colpevole di un furto in abitazione, commesso in zona…
La Corte d’Appello di Roma, ha confermato la condanna di Ottaviano Boni a 9 anni e di Maurizio Scacchi a 5. Si tratta dei due imputati nel processo sul crollo delle due palazzine ex Ater di Piazza Sagnotti ad Amatrice costate la vita, la notte del 24 agosto 2016,  a 19 persone. La sentenza è stata pronunciata dal Presidente della I sezione della Corte della Capitale, Laviola. “E’un risultato molto importante – ha detto Wania Della Vigna legale difensore delle 42…
“Salviamo la sanità pubblica”: è questo il titolo dell’incontro-dibattito aperto a tutta la cittadinanza che si terrà all’Aquila sabato 18 marzo alle ore 11, nella Sala “Rivera” di Palazzo Fibbioni (Via San Bernardino). L’evento è organizzato e proposto da Alfonso De Amicis, in collaborazione con l’associazione “Il pungolo” di Tempera. “È indispensabile – spiega De Amicis in una nota – che la cittadinanza aquilana consapevole dello smantellamento della sanità pubblica, si muova compatta per mettere pressione sulla classe dirigente con…
“Le aziende della provincia dell'Aquila sono pronte ad investire in settori strategici come farmaceutico, green e innovazione. Lo sforzo che il sistema imprenditoriale sta mettendo in campo deve essere supportato dalla Regione e dal Governo nell'identificare le iniziative volte ad accrescere la competitività sul mercato”. E' quanto rileva Alessandro Casu, vice presidente di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno e direttore dello stabilimento Sanofi dell'Aquila. “Come Confindustria abbiamo identificato una serie di assi strategici di investimento, che rafforzerebbero la presenza industriale e…
Tra le tante iniziative che l’ANPI promuove, anche per attualizzare l'impegno a difesa della Costituzione e dei valori repubblicani, in vista del 25 aprile e anche oltre, l’ANPI ha organizzato un calendario di appuntamenti dedicato ai “protagonisti della democrazia” nel dopoguerra. "Perché, dopo la Liberazione, troppe volte la vita civile e le istituzioni italiane sono state messe a rischio da disegni eversivi e violenti. E anche perché le conquiste costituzionali non si sono esaurite negli articoli della nostra Carta fondamentale,…
Chiudi