• PESCARA: PETTINARI DENUNCIA EMERGENZA NEL QUADRILATERO E CHIEDE INTERVENTI URGENTI
  • PESCARA: RUBA UNA BICI ELETTRICA, DENUNCIATO 54ENNE SENZA FISSA DIMORA
  • AUTOMOTIVE IN BILICO E CRISI STELLANTIS, CHE FARE: CONFRONTO AD ATESSA
  • CHIETI: LA SCRITTRICE KRISTINE MARIA RAPINO PRESENTA IL LIBRO "SCIALACCA"
  • VETERINARI DI PESCARA A GIUDIZIO PER EUTANASIE NON NECESSARIE
  • CHIETI: PROGETTO GAS COLLE SANTO RIACCENDE IL DIBATTITO
  • L'AQUILA CITTÀ DEL LIBRO: GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO PER MARCO TRAVAGLIO
  • BRETELLA A14-PORTO DI ORTONA: IL 25 SETTEMBRE TAVOLO TECNICO REGIONALE
  • POLIZIOTTO DI MONTESILVANO TROVATO MORTO NELLA QUESTURA DI FOGGIA
  • CHIETI: LUTTO NELLA PALLAMANO ABRUZZESE PER LA SCOMPARSA DI MASSIMO PALERMO
  • CHIETI: PROGETTO GAS COLLE SANTO RIACCENDE IL DIBATTITO
  • "MISSIONE SUL CAMPO": CONVEGNO A BARISCIANO (AQ) SULLA RICOSTRUZIONE DEL 2009
  • CNA, I DUE ABRUZZESI D'AGOSTINO E MINICUCCI AI VERTICI NAZIONALI
  • MUSICA AL PARCO: TORNA A CEPAGATTI (PESCARA) LA IV EDIZIONE
  • ECCIDIO DEI NOVE MARTIRI ,IL 23 SETTEMBRE LE COMMEMORAZIONI ALL'AQUILA
  • L'AQUILA: GDF, CONCLUSE LE ESERCITAZIONI “ASH HAVEN” CON IL 9° REGGIMENTO ALPINI
  • ZAFFERANO L'AQUILA: LOLLOBRIGIDA, "FIORE ALL'OCCHIELLO DELLA NOSTRA AGRICOLTURA"
  • ITALIA VIVA TERAMO: "SERVIZIO IDRICO: NO ALL'ACCENTRAMENTO VOLUTO DA SOSPIRI"
  • ZERO EMISSIONI: ABRUZZO AGLI ULTIMI POSTI PER TRANSIZIONE ECOLOGICA
  • L'AQUILA: SUPERCOPPA ITALIANA DI RUGBY, VENERDÌ 26 AL 'FATTORI' ALLE 19
  • ENAC GUARDA ALL'AEROPORTO DEI PARCHI PER IL PROGETTO "RAM"

“Missione sul campo”: convegno sulla ricostruzione 2009 a Barisciano

Il comune di Sant'Eusanio Forconese ha aperto la seconda giornata del progetto  Missione sul campo , con la delegazione di studenti e professionisti che è stata accompagnata dalla sindaca Deborah Visconti tra i luoghi della...

Il Castello dell’Aquila modello di restauro a Mantova

Si è appena concluso presso il Palazzo Ducale di Mantova il convegno internazionale “Lacollezione di marmi antichi del Palazzo Ducale di Mantova: studi, restauro e nuovi allestimenti”, unevento di rilievo che ha coinvolto studiosi,...

Il miele e i suoi segreti: all’Aquila un corso di analisi sensoriale

Un corso di I livello in Analisi sensoriale del miele sarà presentato sabato 20 settembre, alle ore 11, presso la Residenza culturale “Le Cancelle”, in via Simeonibus, all'Aquila. Un'iniziativa dal grande valore culturale e...

Successo oltre le aspettative per Contemporanea al Palazzo Ducale di Tagliacozzo

Volge al termine con grande successo Contemporanea 2025, rassegna d’arte contemporanea ospitata negli storici spazi del Palazzo Ducale di Tagliacozzo, che quest’anno ha visto anche la realizzazione della mostra collettiva Babele, a cura...

Rotary Gran Sasso, un evento tra amicizia e cultura

Un incontro all’insegna dell’amicizia internazionale e della valorizzazione culturale quello che si è svolto presso il Relais di Magione Papale, dove il Rotary Club L’Aquila Gran Sasso d’Italia ha ospitato la tradizionale...

Musica: il violinista Gaudieri e la pianista Bisegna in Francia

Appuntamento importante per il violinista Carmine Gaudieri e la pianista Simonetta Bisegna, che si esibiranno insieme in Francia con un programma comprendente musiche di compositori italiani tra cui G.Tartini, G.Rossini, A.Bazzini ed europei,...

Parco nazionale Gran Sasso: i Solisti aquilani e Uto Ughi per i 30 anni

Il violinista per eccellenza, Uto Ughi, e i Solisti Aquilani festeggiano i primi trenta anni di vita del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Due i concerti in programma, organizzati dall'ente, che ci...

Fossa: il 20 e 21 settembre week end alla scoperta della necropoli

La Soprintendenza e il Comune di Fossa promuovono un’iniziativa di grande rilievo culturale prevista per il prossimo fine settimana: l’apertura straordinaria della Necropoli di Fossa, con un ciclo di visite guidate nei giorni 20 e 21...

L’Aquila: successo per “Dona la spesa per la scuola” alla Coop di Bazzano

Grande successo per l’iniziativa solidale “Dona la spesa per la scuola”, dello scorso 13 settembre al supermercato Coop Bazzano (L’Aquila), promossa da Unicoop Etruria insieme ai volontari della Parrocchia Santa Maria Ausiliatrice,...

Settimana europea della mobilità: Comune acquista una joelette

Il Comune acquista una joelette, una carrozzina che permette alle persone con disabilità di fare escursioni anche su sentieri ripidi. La joelette sarà a disposizione per chiunque vorrà utilizzarla. Lo ha annunciato l'assessore alla...

Torna l’Open Day dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila

Torna l'Open Day venerdì prossimo 19 settembre a partire dalle ore 10:00 e fino alle ore 16:00 per conoscere da vicino l'offerta formativa dei corsi triennali e biennali; incontrare i docenti delle Scuole e degli indirizzi ABAQ,...

Gran Sasso: funivia chiusa al pubblico da domenica 21 settembre

Da domenica 21 settembre, la funivia del Gran Sasso sarà chiusa al pubblico esercizio per interventi stagionali di manutenzione tecnica. Lo comunica il Centro Turistico Gran Sasso. Tra le operazioni necessarie legate a collaudi e...

A Fagnano arriva il volto inedito di Celestino raccontato da Maria Grazia Lopardi

Un volto inedito dell'eremita Pietro dal Morrone, divenuto papa nel 1294, con il nome di Celestino V,  fornendo la chiave per comprendere  il suo...

Tornano le visite di “L’Aquila Contemporanea – tra arte pubblica e privata”

Riprende il programma di visite guidate gratuite “L’Aquila Contemporanea - tra arte pubblica e privata” organizzato dall’Associazione...

All’Aurum di Pescara arriva Cookie Canvas – Royal Icing Cookie Exhibition

Un viaggio tra zucchero e bellezza. Dal 20 al 22 settembre, le sale dell'Aurum di Pescara si trasformeranno in una galleria sorprendente, in cui i...

L’Aquila: TeatroZeta presenta le nuove stagioni 2025/2026: “Volo Libero” e “Papaveri e Papere”

Due stagioni, un'unica visione: trasformare il palcoscenico in un luogo di incontro, sperimentazione e condivisione. TeatroZeta presenta il...

Autunno in Abruzzo: dal 7 settembre al 2 novembre le Domeniche nei Paesi Narranti del Gran Sasso

Un autunno speciale attende l'Abruzzo: dal 7 settembre al 2 novembre 2025, ogni domenica sarà dedicata ai Paesi Narranti del Gran Sasso, 15 paesi...

Segnala