• ROSETO: IL 5 SETTEMBRE IL BORSACCHIO OSPITA GIOVANNI ALLEVI CON "SUONI IN RISERVA"
  • TRASPORTI: NUOVO TITOLO DI VIAGGIO DI TRE GIORNI PER STUDENTI E LAVORATORI
  • TERAMO: AL VIA "80, BUON COMPLEANNO IVAN", LA DUE GIORNI DEDICATA A IVAN GRAZIANI
  • PERDONANZA: DALLE 15 IN DIRETTA SU LAQTV CORTEO STORICO E APERTURA PORTA SANTA
  • FLC-CGIL L'AQUILA: SERVE LEGGE SPECIALE PER SCUOLE DI MONTAGNA
  • L'AQUILA: PREMIO "ECCELLENZA" PER IL ROTARY CLUB GRAN SASSO D'ITALIA
  • PESCARA: SOSPESE LE RICERCHE DEL SUB SCOMPARSO IN MARE, È STATO UN FALSO ALLARME
  • LANCIA LIQUIDO INFIAMMABILE CONTRO LA EX MOGLIE: ARRESTATO 50ENNE A LANCIANO
  • NOTARESCO (TE): TORNA DOMANI FINO AL 31 AGOSTO L'"ABRUZZO IRISH FESTIVAL"
  • AREE INTERNE: I VESCOVI ITALIANI SCRIVONO AL GOVERNO. ABRUZZO IN PRIMA LINEA
  • CONFERITO IL PREMIO ROTARY PERDONANZA A DON LUIGI MARIA EPICOCO
  • SCUOLE MONTANE: CGIL CHIEDE UNA LEGGE SPECIALE PER CONTRASTARE LO SPOPOLAMENTO
  • PUMS E PEBA CELANO, PD: «NECESSARIO CONFRONTO CON LA CITTà»
  • LAGO DI BOMBA: WWF E LEGAMBIENTE, «NO A SFRUTTAMENTO SOTTOSUOLO»
  • CITTA' SANT'ANGELO: IL 24 AGOSTO LA MANIFESTAZIONE PER LA PACE IN PALESTINA
  • PESCARA: IL FESTIVAL DELLA LETTERATURA DEL BRIVIDO DAL 18 AL 21 SETTEMBRE
  • ABRUZZO, PADOVANO (SIB-CONFCOMMERCIO): «CANONI BALNEARI SIANO VERSATI AI COMUNI»
  • TERAMO: FURTO IN ABITAZIONE PRIVATA, TRAFUGATO ORO PER 250 MILA EURO
  • PERDONANZA: LE CITTÀ GEMELLATE SI INCONTRANO A L'AQUILA
  • TERAMO: ADSU, OGGI L’ULTIMO APPUNTAMENTO DEL “FESTIVAL DI MUSICA E TEATRO”
  • ROSETO: OGGI L’AUTOPSIA SUL GIOVANE TROVATO MORTO DOMENICA DAVANTI AL SUO PC

Collelongo: un nuovo monumento ai caduti dello scultore Marcangeli

La Giunta comunale di Collelongo, con delibera n. 45/2025, ha approvato la realizzazione di un nuovo monumento ai caduti, che sorgerà in largo Mascioli, con l'obiettivo di creare un luogo di commemorazione ancora più significativo per la...

(dis)Connessioni: la fotografia tra isolamento e rinascita

In un territorio segnato da ferite storiche e da un cammino collettivo verso la guarigione, la mostra fotografica (dis)CONNESSIONI emerge come un appuntamento imperdibile del Festival del Cammino del Perdono 2025. Inaugurata il 26 agosto...

Gran Sasso: Sport, Natura e Ricordo nel 4° Memorial Mauro Mannucci

Il 31 agosto sarà una giornata speciale sul Gran Sasso d'Italia, dedicata allo sport, alla natura e alla memoria del nostro amico Mauro Mannucci. In occasione del 4° Memorial Mauro Mannucci, si svolgeranno tre eventi distinti ma uniti...

Rugby L’Aquila: Davide Paolucci si aggrega al gruppo seniores

Ha già esordito a Livorno durante la scorsa stagione, in un pomeriggio duro in cui nonostante un risultato non favorevole non si è mai perso d'animo godendosi l'esperienza con tutta la gioia possibile. Davide Paolucci è nato a L'Aquila il...

L’Aquila: presentati i “Perdonali” dell’artista Cico

L'Aquila si prepara a vivere i momenti culminanti della 731esima Perdonanza Celestiniana, l'antico giubileo istituito da Papa Celestino V nel 1294 e riconosciuto patrimonio immateriale dell'umanità dall'Unesco nel 2019. Dal 23 al 30 agosto,...

L’Aquila: grande successo la 3^ edizione de “Il Perdono nutre il mondo”

Si è conclusa con un grande successo di pubblico e di interesse la terza edizione del Summit “Il Perdono Nutre il Mondo”, svoltosi sabato 23 agosto all’Auditorium del Parco, nell’ambito della 731ª Perdonanza Celestiniana. Un...

“Ciao Max”: L’Aquila ricorda Massimo Gallucci con serata di musica dal vivo

Torna dopo qualche anno l'appuntamento con Ciao Max , la manifestazione dedicata al ricordo di Massimo Gallucci, medico e musicista aquilano che ha lasciato un segno indelebile nel cuore della comunità. L'evento ci sarà mercoledì 27...

Avezzano: “Nel blu dipinto di blues” emoziona piazza San Bartolomeo

Grande successo ieri sera per “Nel blu dipinto di blues”, l’affascinante concerto-evento che ha trasformato Piazza San Bartolomeo, ad Avezzano, in un palcoscenico di poesia e musica d’autore. Sul palco, la voce intensa e...

Perdonanza: l’Atletica L’Aquila ha accompagnato il Fuoco del Morrone

Anche l’Atletica L’Aquila, come da storia e tradizione, ha accompagnato insieme al Movimento Celestiniano il Fuoco del Morrone ad accendere la Perdonanza 2025. Suggestivo e importante per la città il ritorno a Piazza Palazzo, da dove...

Donazione d’organi e solidarietà: momento di confronto a San Basilio

Una riflessione sulla donazione d’organi, come esaltazione dei valori di altruismo e generosità, nei giorni della Perdonanza: sarà il filo conduttore dell’incontro, in programma all’Aquila domani, martedì 26 agosto, alle ore 16.45,...

Perdonanza, “I frutti sono maturi”: incontro di confronto e rigenerazione

Nell’ambito del programma ufficiale della 731ª Perdonanza Celestiniana, la Comunità Laudato sì invita la cittadinanza a partecipare all’incontro “I frutti sono maturi”, in programma il 27 agosto alle ore 18:30 presso il Convento di...

Perdonanza, Marsilio: «Messaggio di pace verso la Capitale della cultura»

«Quest'edizione assume un significato particolare: è l'ultima prima del 2026, quando L'Aquila sarà Capitale italiana della Cultura. La Perdonanza rappresenta quindi una tappa fondamentale di avvicinamento a quell'appuntamento, che vedrà...

Pacentro: il 3 settembre degustazione di piatti dal mondo con “Il cibo che include”

Mercoledì 3 settembre dalle ore 19:30 piazza del Popolo a Pacentro ospiterà l'iniziativa Il cibo che include. Una degustazione di piatti...

Il Grido di Gaza in mostra a L’Aquila alla scuola d’arte Scarte

Un grido che diventa denuncia, un grido che si fa arte. È questo il senso della mostra Il grido di Gaza, un’esposizione che vuole dare voce,...

Zafferano dell’Aquila: eventi, convegni e show cooking per celebrare i 20 anni della DOP

Lo Zafferano dell'Aquila DOP compie vent'anni e la terra dell' oro rosso celebra l'importante riconoscimento della denominazione di origine...

L’Aquila: fino al 29 agosto la mostra “Experimenta dalla tradizione all’innovazione … 5 arti a confronto”

Sarà inaugurata sabato prossimo 23 agosto alle ore 18 presso Pianostrada (via Tre Marie n. 32  L'Aquila) la mostra di arte, design, artigianato ...

“Rinascite”: all’Aquila l’arte contemporanea celebra memoria e futuro dal 23 al 30 agosto

Dal 23 al 30 agosto 2025, la città dell’Aquila si prepara a ospitare un evento culturale di grande rilievo: la collettiva di arte contemporanea...

Alla galleria F’Art arriva il vernissage della mostra NOI

Arriva a L'Aquila il vernissage della mostra NOI del collettivo artistico Es Nova a cura di Katiuscia Tomei. L'appuntamento è fissato per ...

L’Aquila: a palazzo Pica Alfieri la mostra “Universi Paralleli -Diaspora dell’Umanità” dal 23 agosto al 2 settembre

Dopo una pausa di sette anni, il Maestro Franco Angelosante, artista aquilano e padre della corrente artistica Technology Art, torna ad esporre...

Avezzano, tutto pronto per “+ liberi. In viaggio verso l’autentico”: dal 18 al 26 agosto libri, cultura ed attualità in città

Avezzano città che legge, ma anche Avezzano città che scrive. Dopo la candidatura supportata dall’amministrazione comunale per la conquista del...

L’Aquila: dal 23 al 31 agosto “Percorsi”, la mostra personale di Paola Iannone a palazzo Ciolina

Ci sarà dal 23 al 31 agosto, nella splendida cornice del cortile interno di palazzo Ciolina, in Corso Vittorio Emanuele 102 - in pieno Centro...

Segnala