• PRATA D'ANSIDONIA (AQ): IL 31 AGOSTO E L'1 SETTEMBRE TORNA IL FESTIVAL DEI POPOLI
  • USRA, USRC: AL VIA LE DOMANDE DI CONTRIBUTO PER LA RICOSTRUZIONE PRIVATA
  • L'AQUILA: IL 31 AGOSTO LA RASSEGNA NAZIONALE CANTI E DANZE POPOLARI
  • TERAMO: L’AUTOPSIA LO CONFERMA, LEONARDO DI LORETO E' MORTO PER ASFISSIA
  • PESCARA: VII EDIZIONE DEL FESTIVAL DANNUNZIANO DAL 30 AGOSTO AL 7 SETTEMBRE
  • PESCARA: AZZURRO DONNA ABRUZZO INAUGURA IL CICLO DI INCONTRI CURA, CORPO, VOCE
  • VAL VIBRATA: AGGRESSIONE E VIOLENZA SESSUALE DEL 12 LUGLIO, 7 INDAGATI
  • L'AQUILA, TAGLIO ALBERI FONTANA LUMINOSA: RICORSO DI CONALPA CONTRO IL COMUNE
  • L'AQUILA: IL CARDINALE PAROLIN APRE LA PORTA SANTA DELLA BASILICA DI COLLEMAGGIO
  • LUCO DEI MARSI (AQ): IL GRIDO DI PROTESTA CONTRO IL GENOCIDIO A GAZA
  • FANO ADRIANO (TE): CITTADINANZA ONORARIA ALLA DIRETTRICE DEL MUNDA ZALABRA
  • ABRUZZO: 733 NUOVE ASSUNZIONI TRA I DOCENTI MA GLI STUDENTI CALANO
  • PERDONANZA: OGGI IL CORTEO DI RIENTRO DELLA BOLLA
  • ORSO TROVATO MORTO A COCULLO(AQ): ESPOSTO DI AIDAA ALLA PROCURA
  • INCENERITORE A SULMONA: ASSEMBLEA PUBBLICA PER FERMARE IL PROGETTO GET ENERGY
  • DALLE 17:45 IN DIRETTA SU LAQTV SANTA MESSA E RITO DI CHIUSURA DELLA PORTA SANTA
  • ABRUZZO, MARINELLI (PD): «SERVONO STRUMENTI EFFICACI CONTRO MISOGINIA ONLINE»
  • STASERA IL RITO DI CHIUSURA DELLA PORTA SANTA DI COLLEMAGGIO
  • ABRUZZO: TEMPORALI E TEMPERATURE IN DIMINUZIONE NEL FINE SETTIMANA

LA Rugby L’Aquila ingaggia il pilone Guido Romano

Continua la campagna di rafforzamento del club neroverde. LA Rugby L'Aquila annuncia l'ingaggio dell'esperto pilone Guido Romano. Romano è nato a L'Aquila il 26 aprile del 1998, è alto 187cm, pesa 118 kg. E' cresciuto nel vivaio...

Settimana Europea Mobilità: pubblicato avviso per le attività

Nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità 2025 , che si terrà dal 16 al 21 settembre e alla quale il Comune dell'Aquila aderisce, nella giornata di domenica 21 settembre, denominata Parking Day , dalle ore 8.00 alle ore 20.00,...

Fano Adriano: cittadinanza onoraria alla direttrice del Munda Zalabra

Il 30 agosto 2025 alle ore 18 il Comune di Fano Adriano (TE) conferirà la cittadinanza onoraria alla dott.ssa Federica Zalabra, direttrice del Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila. Storica dell’arte con laurea e dottorato alla...

Collelongo: un nuovo monumento ai caduti dello scultore Marcangeli

La Giunta comunale di Collelongo, con delibera n. 45/2025, ha approvato la realizzazione di un nuovo monumento ai caduti, che sorgerà in largo Mascioli, con l'obiettivo di creare un luogo di commemorazione ancora più significativo per la...

(dis)Connessioni: la fotografia tra isolamento e rinascita

In un territorio segnato da ferite storiche e da un cammino collettivo verso la guarigione, la mostra fotografica (dis)CONNESSIONI emerge come un appuntamento imperdibile del Festival del Cammino del Perdono 2025. Inaugurata il 26 agosto...

Gran Sasso: Sport, Natura e Ricordo nel 4° Memorial Mauro Mannucci

Il 31 agosto sarà una giornata speciale sul Gran Sasso d'Italia, dedicata allo sport, alla natura e alla memoria del nostro amico Mauro Mannucci. In occasione del 4° Memorial Mauro Mannucci, si svolgeranno tre eventi distinti ma uniti...

Rugby L’Aquila: Davide Paolucci si aggrega al gruppo seniores

Ha già esordito a Livorno durante la scorsa stagione, in un pomeriggio duro in cui nonostante un risultato non favorevole non si è mai perso d'animo godendosi l'esperienza con tutta la gioia possibile. Davide Paolucci è nato a L'Aquila il...

L’Aquila: presentati i “Perdonali” dell’artista Cico

L'Aquila si prepara a vivere i momenti culminanti della 731esima Perdonanza Celestiniana, l'antico giubileo istituito da Papa Celestino V nel 1294 e riconosciuto patrimonio immateriale dell'umanità dall'Unesco nel 2019. Dal 23 al 30 agosto,...

L’Aquila: grande successo la 3^ edizione de “Il Perdono nutre il mondo”

Si è conclusa con un grande successo di pubblico e di interesse la terza edizione del Summit “Il Perdono Nutre il Mondo”, svoltosi sabato 23 agosto all’Auditorium del Parco, nell’ambito della 731ª Perdonanza Celestiniana. Un...

“Ciao Max”: L’Aquila ricorda Massimo Gallucci con serata di musica dal vivo

Torna dopo qualche anno l'appuntamento con Ciao Max , la manifestazione dedicata al ricordo di Massimo Gallucci, medico e musicista aquilano che ha lasciato un segno indelebile nel cuore della comunità. L'evento ci sarà mercoledì 27...

Avezzano: “Nel blu dipinto di blues” emoziona piazza San Bartolomeo

Grande successo ieri sera per “Nel blu dipinto di blues”, l’affascinante concerto-evento che ha trasformato Piazza San Bartolomeo, ad Avezzano, in un palcoscenico di poesia e musica d’autore. Sul palco, la voce intensa e...

Perdonanza: l’Atletica L’Aquila ha accompagnato il Fuoco del Morrone

Anche l’Atletica L’Aquila, come da storia e tradizione, ha accompagnato insieme al Movimento Celestiniano il Fuoco del Morrone ad accendere la Perdonanza 2025. Suggestivo e importante per la città il ritorno a Piazza Palazzo, da dove...

Pacentro, conto alla rovescia per la Corsa degli zingari: Eleonora Daniele, Edoardo Vianello, Petit e Fiordaliso tra gli ospiti

Pacentro, borgo incastonato tra le pendici della Maiella, si prepara per un weekend indimenticabile.  Mancano, infatti, pochissimi giorni...

Il Grido di Gaza in mostra a L’Aquila alla scuola d’arte Scarte

Un grido che diventa denuncia, un grido che si fa arte. È questo il senso della mostra Il grido di Gaza, un’esposizione che vuole dare voce,...

Zafferano dell’Aquila: eventi, convegni e show cooking per celebrare i 20 anni della DOP

Lo Zafferano dell'Aquila DOP compie vent'anni e la terra dell' oro rosso celebra l'importante riconoscimento della denominazione di origine...

Pacentro: il 3 settembre degustazione di piatti dal mondo con “Il cibo che include”

Mercoledì 3 settembre dalle ore 19:30 piazza del Popolo a Pacentro ospiterà l'iniziativa Il cibo che include. Una degustazione di piatti...

L’Aquila: fino al 29 agosto la mostra “Experimenta dalla tradizione all’innovazione … 5 arti a confronto”

Sarà inaugurata sabato prossimo 23 agosto alle ore 18 presso Pianostrada (via Tre Marie n. 32  L'Aquila) la mostra di arte, design, artigianato ...

“Rinascite”: all’Aquila l’arte contemporanea celebra memoria e futuro dal 23 al 30 agosto

Dal 23 al 30 agosto 2025, la città dell’Aquila si prepara a ospitare un evento culturale di grande rilievo: la collettiva di arte contemporanea...

Alla galleria F’Art arriva il vernissage della mostra NOI

Arriva a L'Aquila il vernissage della mostra NOI del collettivo artistico Es Nova a cura di Katiuscia Tomei. L'appuntamento è fissato per ...

L’Aquila: a palazzo Pica Alfieri la mostra “Universi Paralleli -Diaspora dell’Umanità” dal 23 agosto al 2 settembre

Dopo una pausa di sette anni, il Maestro Franco Angelosante, artista aquilano e padre della corrente artistica Technology Art, torna ad esporre...

Avezzano, tutto pronto per “+ liberi. In viaggio verso l’autentico”: dal 18 al 26 agosto libri, cultura ed attualità in città

Avezzano città che legge, ma anche Avezzano città che scrive. Dopo la candidatura supportata dall’amministrazione comunale per la conquista del...

L’Aquila: dal 23 al 31 agosto “Percorsi”, la mostra personale di Paola Iannone a palazzo Ciolina

Ci sarà dal 23 al 31 agosto, nella splendida cornice del cortile interno di palazzo Ciolina, in Corso Vittorio Emanuele 102 - in pieno Centro...

Segnala