Politica
Giovedì, 06 Giugno 2013 02:36
Moti di piazza e spiccioli per la ricostruzione, tra allarmi e rassicurazioni
di Nello Avellani
L’ennesima giornata frenetica, tra minacce di moti di piazza e notizie frammentarie in arrivo da Roma. Ci ha pensato il sindaco, Massimo Cialente, ad alzare di nuovo i toni della protesta nella tarda mattinata di ieri: "gli aquilani sono pronti a tornare ai moti del febbraio del 1971 quando per difendere L'Aquila capoluogo riuscirono a cacciare dalla città celere e carabinieri in tenuta antisommossa. Questo lo vogliamo ricordare". "Ritengo che il governo stia sottovalutando la situazione dell'ordine pubblico che potrebbe…
Mercoledì, 05 Giugno 2013 14:44
"Pronti ai moti del '71": la sparata di Cialente mentre arrivava il via libera per 1miliardo e 200milioni
di Nello Avellani
Ci risiamo. All’indomani della visita in città del ministro per la Coesione territoriale, Carlo Trigilia, inviato del governo per la ricostruzione, il sindaco Cialente sveste i panni dell’amministratore e indossa quelli del pasionario: "gli aquilani sono pronti a tornare ai moti del febbraio del 1971 quando per difendere L'Aquila capoluogo riuscirono a cacciare dalla città celere e carabinieri in tenuta antisommossa. Questo lo vogliamo ricordare". "Ritengo che il governo stia sottovalutando la situazione dell'ordine pubblico che potrebbe precipitare da un…
Mercoledì, 05 Giugno 2013 02:14
Processo su isolatori sismici, 3e32 parte civile: "riconosciuto il nostro lavoro"
di Mattia Fonzi
Inizierà il prossimo 11 luglio il dibattimento nel processo partito dall'inchiesta della Procura della Repubblica dell'Aquila sulle irregolarità nella costruzione degli isolatori sismici, pilastri su cui si reggono le "piastre" delle diciannove aree del Progetto C.a.s.e. dislocate sul territorio comunale dell'Aquila. Tre gli indagati, accusati di "frode nelle pubbliche forniture": Mauro Dolce, nella veste di responsabile unico del procedimento per il progetto C.a.s.e. presso il dipartimento della Protezione civile; Gian Michele Calvi, uno degli "ideatori" e direttore dei lavori del…
Martedì, 04 Giugno 2013 20:05
Nessuna certezza dal ministro Trigilia: "la colpa è dell'Europa", dice Cialente
di Nello Avellani
L’impressione è essere tornati indietro nel tempo, di qualche mese. Nessuna certezza, nessuna risposta. Siamo di nuovo alla fiducia evocata da Fabrizio Barca ancor prima del 21 marzo, nel giorno della presentazione dello studio Ocse che indicava nel turismo e nell’università gli assetti strategici per la ricostruzione. In effetti, il neo ministro alla Coesione territoriale con delega per L’Aquila, Carlo Trigilia, ha voluto ricordare il lavoro svolto dal suo predecessore nei mesi del governo Monti per poi assicurare che la…
Lunedì, 03 Giugno 2013 23:06
Il ministro Trigilia a L'Aquila: intanto la Ragioneria potrebbe bocciare emendamento da 1mld e 200mln
di Mattia Fonzi
Aggiornamento 14:20. A quanto si apprende in questi minuti, la Ragioneria dello Stato non darà il via libera all’emendamento concordato con il governo che avrebbe dovuto stanziare 1miliardo e 200 milioni per la ricostruzione, spalmati fino al 2019. Staremo a vedere cosa succederà alle 16, quando in Consiglio comunale arriverà Carlo Trigilia. Evidentemente, il parere dell’Europa conta molto più di quello dell’esecutivo che, attraverso il presidente Letta, aveva lanciato ieri messaggi rassicuranti.