Politica
Sabato, 25 Maggio 2013 12:20
"Non fate morire L'Aquila": le reazioni degli italiani alla lettera del sindaco Cialente
di Nello Avellani
A quattro anni dal terremoto che ha colpito la città, con la ricostruzione paralizzata dalla mancanza di fondi certi, con ancora 20mila sfollati, il sindaco Massimo Cialente ha scritto una lettera aperta al direttore del Corriere della Sera, Ferruccio De Bortoli “spinto dal terrore che L'Aquila sia destinata a morire, tra l'indifferenza politica e la malcelata insopportazione nei nostri confronti che si respira, ultimamente, in tutte le istituzioni dello Stato”. Una lettera accorata, perché venga finanziata la ricostruzione. “Le risorse…
Sabato, 25 Maggio 2013 10:39
"Non fate morire L'Aquila": Massimo Cialente scrive al Corriere della Sera
di Redazione
A quattro anni dal terremoto che ha colpito L'Aquila, il sindaco Massimo Cialente ha voluto lanciare un appello perché venga finanziata la ricostruzione. «Le risorse si possono reperire con il meccanismo del mutuo venticinquennale con la Cassa depositi e prestiti: 60 milioni l'anno per ciascun miliardo. Si può fare». La lettera al direttore del Corriere della Sera, Ferruccio De Bortoli Caro Direttore, le scrivo spinto dal terrore che L'Aquila sia destinata a morire, tra l'indifferenza politica e la malcelata insopportazione…
Venerdì, 24 Maggio 2013 18:31
L'Aquila, nasce dai giovani una larga intesa per la ricostruzione
di Alessandro Tettamanti
Il sindaco dell'Aquila Massimo Cialente lo aveva in qualche modo auspicato. Dopo la bocciatura degli emendamenti salva-L'Aquila in commissione Senato, i giovani - almeno quelli in seno al consiglio comunale e provinciale, alle associazioni di categoria e ai partiti - hanno cominciato a muoversi. Lo hanno fatto a partire da una lettera aperta alla stampa che secondo le parole di Stefano Albano, segretario del Partito Democratico locale, "vuole essere prima di tutto un appello generazionale che unisca giovani di destra…
Venerdì, 24 Maggio 2013 18:12
Ora è ufficiale: il Governo ha conferito la delega per L'Aquila al ministro Trigilia
di Nello Avellani
“Apprendo con soddisfazione che nell’odierna seduta del Consiglio dei Ministri, il Governo ha conferito la delega per L’Aquila, al Ministro per la Coesione Territoriale Prof. Carlo Trigilia. Soddisfazione perché torniamo finalmente ad avere un interlocutore diretto, oltre al ruolo che sta già svolgendo il Sottosegretario Legnini”. Lo ha scritto in una nota, qualche minuto fa, Massimo Cialente. La notizia era nell’aria da tempo, arriva ora la conferma in “continuità - scrive il sindaco dell’Aquila - con lo staff di Fabrizio Barca.…
Giovedì, 23 Maggio 2013 17:28
Emendamenti salva L'Aquila bocciati, le reazioni del mondo politico
di Alessandro Tettamanti
Dopo la bocciatura avvenuta nella commissione bilancio del Senato che allontana il miliardo e 400milioni che L'Aquila richiede per 2013 per la ricostruzione dei centri storici del Cratere secondo il cronoprogramma, sono varie le reazione del mondo politico aquilano.A margine del consiglio Comunale i volti sono trasversalmente cupi. L'indice è puntato contro un Governo che sottovaluta la situazione e nega in particolare il diritto alla ricostruzione di un centro storico tutelato e che dovrebbero essere bene comune dell'intero Paese.Per il…