Politica

Inizierà il prossimo 11 luglio il dibattimento nel processo partito dall'inchiesta della Procura della Repubblica dell'Aquila sulle irregolarità nella costruzione degli isolatori sismici, pilastri su cui si reggono le "piastre" delle diciannove aree del Progetto C.a.s.e. dislocate sul territorio comunale dell'Aquila. Tre gli indagati, accusati di "frode nelle pubbliche forniture": Mauro Dolce, nella veste di responsabile unico del procedimento per il progetto C.a.s.e. presso il dipartimento della Protezione civile; Gian Michele Calvi, uno degli "ideatori" e direttore dei lavori del…
L’impressione è essere tornati indietro nel tempo, di qualche mese. Nessuna certezza, nessuna risposta. Siamo di nuovo alla fiducia evocata da Fabrizio Barca ancor prima del 21 marzo, nel giorno della presentazione dello studio Ocse che indicava nel turismo e nell’università gli assetti strategici per la ricostruzione. In effetti, il neo ministro alla Coesione territoriale con delega per L’Aquila, Carlo Trigilia, ha voluto ricordare il lavoro svolto dal suo predecessore nei mesi del governo Monti per poi assicurare che la…
Aggiornamento 14:20. A quanto si apprende in questi minuti, la Ragioneria dello Stato non darà il via libera all’emendamento concordato con il governo che avrebbe dovuto stanziare 1miliardo e 200 milioni per la ricostruzione, spalmati fino al 2019. Staremo a vedere cosa succederà alle 16, quando in Consiglio comunale arriverà Carlo Trigilia. Evidentemente, il parere dell’Europa conta molto più di quello dell’esecutivo che, attraverso il presidente Letta, aveva lanciato ieri messaggi rassicuranti.
La polemica venutasi a creare tra Comune dell'Aquila e l'Ordine degli ingegneri sulla scheda parametrica non accenna a placarsi. Proprio nel giorno in cui scade il termine di 90giorni per presentare le schede per gli immobili fuori l'asse centrale del centro storico, l'assessore alla ricostruzione del Comune dell'Aquila Piero Di Stefano sbotta contro il presidente dell'Ordine degli ingegneri Paolo De Santis: "nel mentre si é impegnati con il Governo in un confronto, dalle modalità sempre più aspre, per poter avere risorse certe e…
E’ una settimana cruciale per la ricostruzione. L’ennesima settimana di incontri e battaglie in Parlamento. Nel primo pomeriggio, il sindaco Massimo Cialente incontrerà il Presidente del consiglio: è il primo appuntamento istituzionale da quando Enrico Letta è a capo dell’esecutivo. Sarà l’occasione per ricucire un rapporto logorato, nelle ultime settimane, dalle proteste clamorose inscenate dal primo cittadino: non è un mistero che Letta non abbia affatto apprezzato le iniziative del compagno di partito, a pochi giorni dall’insediamento del Governo. Si…
Chiudi