Ieri sera sul versante aquilano del Gran Sasso si è rivissuto l’incubo del maggio del 2017, quando fu disposto il divieto di consumo di acqua proveniente dall’acquifero del Gran Sasso:…
"In un contesto come quello aquilano, lo sviluppo della montagna, non può che essere un traino per l'economia. L'amministrazione Biondi ha intrapreso un'ottima strada con grandi progetti di riqualificazione". Così…
Il 1° gennaio scorso, l'agronoma Silvia De Paulis, una delle colonne portanti del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, ha annunciato il suo addio all'area protetta denunciando…
Invisibile ai nostri occhi eppure fondamentale per la vita e gli equilibri sulla terra: parliamo dell’acqua sotterranea, o anche detta acqua di falda, la più grande riserva idrica del pianeta…
E’ stata inaugurata a Capestrano l’Ippovia del Gran Sasso d’Italia. Con i suoi 470 km, attraverso tre province abruzzesi - L’Aquila Teramo, Pescara - e 65 località, è il tracciato…
Chiudi