StudenTown
Venerdì, 14 Giugno 2019 14:34
Università e lavoro: ecco gli Atenei che 'offrono' gli stipendi migliori. Buona performance di Univaq
di Nello Avellani
L’Italia spende mediamente meno degli altri Paesi per l'istruzione: sia in dollari U.S. (dato 2017) equivalenti per studente (il 28% in meno dei paesi OCSE), sia in percentuale al PIL (3,9% del PIL, contro il 5% medio dei Paesi industrializzati e il 4,6% dell’Unione Europea). In Italia, inoltre, il tasso di abbandono prematuro di istruzione e formazione è superiore al resto…
Mercoledì, 12 Giugno 2019 22:17
Univaq ha il nuovo Rettore, Edoardo Alesse vince al primo turno: "Cercherò di corrispondere a tanto consenso con la mia dedizione all'Istituzione"
di Nello Avellani
Un risultato inatteso, sia per la partecipazione al voto - hanno espresso la loro preferenza 805 dei 1.135 aventi diritto - che per il risultato: Edoardo Alesse si è imposto già in prima votazione e, dunque, succede a Paola Inverardi alla guida dell'Università degli Studi dell'Aquila. Sarà lui il nuovo Rettore per i prossimi sei anni. Edoardo Alesse, 61 anni,…
Lunedì, 10 Giugno 2019 10:05
Elezioni universitarie, stravince l'Udu: 180 rappresentanti nei Cad, Tiberi primo degli eletti al Cnsu
di Redazione
Nel mese di maggio si sono svolte le elezioni studentesche, gli studenti di UNIVAQ erano chiamati a rinnovare i loro rappresentanti nei Consigli di Area Didattica (CAD) e nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari per il quale proprio venerdì sono stati pubblicati i risultati ufficiali dal MIUR. Con quasi 2900 preferenze raccolte, per lo più in Abruzzo e ben 1600…
Venerdì, 07 Giugno 2019 15:41
Univaq sceglie il nuovo Rettore: le interviste ai candidati. Masciocchi: "Va aperto un dialogo proficuo con la città"
di Nello Avellani
Si inizia il 13 giugno, con la prima votazione: servirà l’affluenza al voto del 75% degli aventi diritto per eleggere al primo colpo il successore di Paola Inverardi come rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila; altrimenti, si andrà in seconda votazione il 18 giugno, eventualmente in terza il 25 giugno: se necessario, il ballottaggio si celebrerà il 28 giugno. Insomma, nella peggiore…
Giovedì, 06 Giugno 2019 18:10
Univaq sceglie il nuovo Rettore: le interviste ai candidati. Alesse e la 'quarta missione': "Università diventi coscienza critica della comunità"
di Nello Avellani
Si inizia il 13 giugno, con la prima votazione: servirà l’affluenza al voto del 75% degli aventi diritto per eleggere al primo colpo il successore di Paola Inverardi come rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila; altrimenti, si andrà in seconda votazione il 18 giugno, eventualmente in terza il 25 giugno: se necessario, il ballottaggio si celebrerà il 28 giugno. Insomma, nella…
UnivAQ apre la "via della seta" in Italia. Oggi una delegazione di 20 tra imprenditori e top manager cinesi del settore automotive, interessati a sviluppare partenariati e forme di collaborazione per ricerca e sviluppo innovativi, hanno visitato l'Università degli Studi dell'Aquila. L'incontro è promosso su iniziativa del governo Cinese, organizzato da Officina L'Aquila ed è il primo che si concretizza…
Mercoledì, 05 Giugno 2019 12:56
Univaq: nasce il CITraMS, centro di ricerca interdipartimentale di trasporti e mobilità sostenibile
di Redazione
L’Università degli Studi dell’Aquila, lo scorso mese di maggio, ha ufficialmente costituito il Centro di ricerca Interdipartimentale di Trasporti e Mobilità Sostenibile, denominato CITraMS. Il Centro, fortemente voluto dalla Rettrice Paola Inverardi, vede il coinvolgimento dei 7 Dipartimenti dell’Ateneo aquilano e di numerosi esperti nazionali ed internazionali di settore. Nasce quindi con una marcata vocazione internazionale ed un’impostazione scientifica trasversale…
Lunedì, 03 Giugno 2019 13:57
Università dell'Aquila: il 21 giugno si celebra il primo Graduation Day
di Eleonora Fagnani
Il 21 giugno a L'Aquila si terrà la prima Giornata del Laureato, una cerimonia che, ispirandosi al modello anglosassone del Graduation Day, proclamerà simbolicamente 422 laureati Univaq nell'anno 2018. L'iniziativa, promossa dall'associazione studenti dell'Università degli Studi dell'Aquila, è stata istituita in occasione del 70° anno dalla inaugurazione dei primi corsi estivi universitari a L'Aquila e nella ricorrenza del decennale del…
Mercoledì, 29 Maggio 2019 19:29
Prestigioso premio al Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologie dell'Univaq
di Redazione
L'American Society for Bone and Mineral Research (Società Americana per la ricerca sul Metabolismo Osseo e Minerale), ha conferito alla Prof.ssa Anna Maria Teti, afferente al Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologie, il prestigioso premio Lawrence G. Raisz. Questo premio è concesso a membri della suddetta società scientifica che abbiamo raggiunto obiettivi di eccellenza nella ricerca preclinica e traslazionale…
Venerdì, 24 Maggio 2019 17:33
L'Aquila che rinasce: Univaq torna con alcuni uffici nello splendido Palazzo Ciavoli-Cortelli
di Redazione
L'Università degli studi dell'Aquila si riappropria di un altro edificio di sua proprietà nel centro storico della città. Sono arrivati al termine, infatti, i lavori per trasferire alcuni uffici dell'Ateneo a Palazzo Ciavoli-Cortelli, in via Roma 33: in molti sono già al lavoro nelle stanze del palazzo restaurato che, in diverse epoche, hanno ospitato le facoltà di matematica, storia e metodologie…