StudenTown
Sabato, 02 Dicembre 2017 12:50
Università degli Studi dell’Aquila firma il Manifesto della comunicazione non ostile
di Nello Avellani
L'Università degli Studi dell'Aquila ha firmato il Manifesto della comunicazione non ostile, un'iniziativa nata dalla community Parole O_Stili, che ha avuto il suo primo momento di confronto su linguaggi e comportamenti digitali, il 17 e 18 febbraio scorso a Trieste, durante un evento organizzato assieme alla Regione Friuli Venezia Giulia e alla presenza della Presidente della Camera Laura Boldrini. Si tratta di un manifesto…
Mercoledì, 29 Novembre 2017 11:55
Udu L'Aquila, ecco il nuovo Consiglio direttivo: Ilenia Menga presidente
di Redazione
Nella giornata di ieri, martedì 28 novembre, si è svolta l'assemblea degli iscritti dell'uduAq, nel corso della quale molti sono stati i temi toccati e gli input emersi attraverso un'ampia discussione collettiva. "Sono state messe in campo riflessioni in ottica universitaria e cittadina, con discussioni incentrate sul diritto allo studio, sulla residenzialità, sulle iniziative culturali e sulla parità dei diritti…
Venerdì, 24 Novembre 2017 17:45
Univaq, corsi di laurea in Ingegneria industriale tra i primi ad applicare percorsi orientati alle aziende
di Redazione StudenTown
La qualità dei corsi di studi di Ingegneria presso l’Università dell’Aquila è parte di una tradizione pluridecennale di qualificazione scientifica a livello internazionale. Oggi i corsi di laurea dell’ingegneria industriale sono i primi in Italia ad applicare speciali percorsi formativi orientati alle aziende. Si tratta di una innovativa forma di collaborazione con l’industria che vede le aziende compartecipi nella definizione…
Martedì, 14 Novembre 2017 16:18
Due Nobel all'inaugurazione dell'anno accademico del GSSI
di Roberto Ciuffini
Si è aperto con una lectio magistralis di Berry Barish, uno dei tre fisici premiati con il Nobel lo scorso 3 ottobre per la scoperta delle onde gravitazionali, il nuovo anno accademico del Gran Sasso Science Institute. Barish, 81 anni, premiato insieme a Kip Thorne e Rainer Weiss, è membro del comitato scientifico del GSSI e ha partecipato alla cerimonia…
Martedì, 14 Novembre 2017 14:50
GSSI, inaugurazione dell'anno accademico con i Nobel Barry Barish e Carlo Rubbia
di Redazione
"Storicamente, qui c'è un gruppo che si occupa di onde gravitazionali: nella scoperta che ha portato al Premio Nobel, il gruppo dell'Aquila che lavora all'esperimento Virgo ha avuto un ruolo importantissimo". Così il premio Nobel per la fisica Barry Barish, intervenuto stamane all'inaugurazione dell'anno accademico del Gran Sasso Science Institute. Per Barish, "il Gssi è una scuola d'eccellenza pensata per…
Domenica, 12 Novembre 2017 15:32
L'Aquila: nasce Eolo, associazione di rappresentanza studentesca
di Redazione
Eolo è la nuova associazione di rappresentanza studentesca che opererà all'interno dell'Università degli Studi dell'Aquila. "Avremo l'onore e l'onere di rappresentare gli studenti universitari sotto numerosi punti di vista", si legge in una nota; "dall'aspetto legato alle problematiche accademiche di diritto allo studio, all'aspetto di promozione della socialità volta al miglioramento della qualità della vita universitaria degli studenti. Grazie all'adesione…
Venerdì, 10 Novembre 2017 11:25
GSSI, anno accademico si apre con inaugurazione del nuovo Rettorato
di Redazione
Martedì 14 Novembre 2017 alle ore 10.30, presso l'Auditorium del Parco del Castello a L'Aquila, verrà inaugurato il nuovo Anno Accademico del Gran Sasso Science Institute. Alla cerimonia, saranno presenti rappresentanti delle Istituzioni, della comunità scientifica e della cittadinanza. Il Prof. Barry Barish, vincitore del Premio Nobel per la Fisica di quest'anno per la scopera delle onde gravitazionali, terrà la Lectio…
Giovedì, 19 Ottobre 2017 13:05
Univaq: il 25 ottobre, 'Computer Science Career Day'
di Redazione StudenTown
Mercoledì 25 Ottobre 2017, dalle 14.00 alle 19.00, presso l’Edificio Renato Ricamo (Coppito I) del Polo universitario di Coppito, si svolgerà la seconda edizione del Computer Science Career Day, giornata dedicata all’incontro diretto tra Aziende, studenti e laureati dei Corsi di Laurea in Informatica. L’obiettivo è duplice: da un lato, offrire alle Aziende l’opportunità di far conoscere la propria realtà…
Giovedì, 12 Ottobre 2017 17:02
Accordo Univaq-ZTE: a L'Aquila il colosso delle telecomunicazioni
di Redazione
E’ stato sottoscritto all’Aquila l’accordo quadro tra l’Università e la ZTE Italia finalizzato all’istituzione di un Joint Innovation Center, un centro di ricerca del colosso delle telecomunicazioni cinese che opererà in sinergia con l'ateneo del capoluogo abruzzese. ZTE Italia è una società di ZTE Corporation [scarica QUI la scheda], che ha base a Shenzhen (Cina), e rappresenta un leader a…
Lunedì, 02 Ottobre 2017 17:36
Univaq: presentato al Munda master in interpretazione del patrimonio culturale e ambientale
di Redazione
Nel 2015, l’Università degli Studi dell’Aquila, l’Istituto per le Tecnologie della Costruzione del Consiglio Nazionale delle Ricerche, la Fondazione Roffredo Caetani Onlus, Federparchi Italia e l’Istituto Pangea Onlus hanno sottoscritto un accordo in merito alla “Promozione e sviluppo di attività di formazione nel campo della Interpretazione del Patrimonio Ambientale e Culturale (Heritage Interpretation)”, aderendo congiuntamente al progetto "Professione Futuro". Dall'accordo…