StudenTown
Domenica, 12 Novembre 2017 15:32
L'Aquila: nasce Eolo, associazione di rappresentanza studentesca
di Redazione
Eolo è la nuova associazione di rappresentanza studentesca che opererà all'interno dell'Università degli Studi dell'Aquila. "Avremo l'onore e l'onere di rappresentare gli studenti universitari sotto numerosi punti di vista", si legge in una nota; "dall'aspetto legato alle problematiche accademiche di diritto allo studio, all'aspetto di promozione della socialità volta al miglioramento della qualità della vita universitaria degli studenti. Grazie all'adesione…
Venerdì, 10 Novembre 2017 11:25
GSSI, anno accademico si apre con inaugurazione del nuovo Rettorato
di Redazione
Martedì 14 Novembre 2017 alle ore 10.30, presso l'Auditorium del Parco del Castello a L'Aquila, verrà inaugurato il nuovo Anno Accademico del Gran Sasso Science Institute. Alla cerimonia, saranno presenti rappresentanti delle Istituzioni, della comunità scientifica e della cittadinanza. Il Prof. Barry Barish, vincitore del Premio Nobel per la Fisica di quest'anno per la scopera delle onde gravitazionali, terrà la Lectio…
Giovedì, 19 Ottobre 2017 13:05
Univaq: il 25 ottobre, 'Computer Science Career Day'
di Redazione StudenTown
Mercoledì 25 Ottobre 2017, dalle 14.00 alle 19.00, presso l’Edificio Renato Ricamo (Coppito I) del Polo universitario di Coppito, si svolgerà la seconda edizione del Computer Science Career Day, giornata dedicata all’incontro diretto tra Aziende, studenti e laureati dei Corsi di Laurea in Informatica. L’obiettivo è duplice: da un lato, offrire alle Aziende l’opportunità di far conoscere la propria realtà…
Giovedì, 12 Ottobre 2017 17:02
Accordo Univaq-ZTE: a L'Aquila il colosso delle telecomunicazioni
di Redazione
E’ stato sottoscritto all’Aquila l’accordo quadro tra l’Università e la ZTE Italia finalizzato all’istituzione di un Joint Innovation Center, un centro di ricerca del colosso delle telecomunicazioni cinese che opererà in sinergia con l'ateneo del capoluogo abruzzese. ZTE Italia è una società di ZTE Corporation [scarica QUI la scheda], che ha base a Shenzhen (Cina), e rappresenta un leader a…
Lunedì, 02 Ottobre 2017 17:36
Univaq: presentato al Munda master in interpretazione del patrimonio culturale e ambientale
di Redazione
Nel 2015, l’Università degli Studi dell’Aquila, l’Istituto per le Tecnologie della Costruzione del Consiglio Nazionale delle Ricerche, la Fondazione Roffredo Caetani Onlus, Federparchi Italia e l’Istituto Pangea Onlus hanno sottoscritto un accordo in merito alla “Promozione e sviluppo di attività di formazione nel campo della Interpretazione del Patrimonio Ambientale e Culturale (Heritage Interpretation)”, aderendo congiuntamente al progetto "Professione Futuro". Dall'accordo…
Lunedì, 02 Ottobre 2017 15:58
Univaq, Udu e Carrozzine determinate': "Negati diritti studenti disabili"
di Redazione StudenTown
Negli ultimi anni sono stati compiuti notevoli passi avanti per quanto riguarda il tema della disabilità: anche in ambito universitario sono stati introdotti molti sistemi di inclusione che hanno permesso a molti studenti, con un certo grado di invalidità, di poter continuare i propri studi. Purtroppo, "l'Università dell'Aquila - da ormai diversi anni - nonostante i proclami e le buone intenzioni…
Giovedì, 28 Settembre 2017 17:23
Univaq, ecco il master di II^ livello in 'Heritage interpretation'. Presentazione il 2 ottobre
di Redazione StudenTown
Nel 2015, l'Università degli Studi dell'Aquila, l'Istituto per le Tecnologie della Costruzione del Consiglio Nazionale delle Ricerche, la Fondazione Roffredo Caetani Onlus, Federparchi Italia e l'Istituto Pangea Onlus hanno sottoscritto un accordo in merito alla "Promozione e sviluppo di attività di formazione nel campo della Interpretazione del Patrimonio Ambientale e Culturale (Heritage Interpretation)", aderendo congiuntamente al progetto "Professione Futuro". Dall'accordo…
Giovedì, 28 Settembre 2017 00:00
E' il giorno di Sharper e Univaq Street Science: scienza e ricerca invadono L'Aquila. Fotogallery e guida agli appuntamenti
di Nello Avellani
E' il giorno di 'Sharper' e 'Univaq Street Science': dal mattino e fino a notte inoltrata, il mondo della scienza e della ricerca animeranno le strade e le piazze del centro storico dell'Aquila. Oltre 114 eventi tra convegni, esperimenti scientifici, giochi interattivi e tavole rotonde: un programma fitto d'appuntamenti che apriranno le porte dei laboratori alla cittadinanza, permettendo a giovani e…
Venerdì, 22 Settembre 2017 12:24
Ricercatori dell'Aquila nella scoperta sull'origine dei raggi cosmici di altissima energia
di Redazione
Novità dall'Osservatorio Pierre Auger in Argentina: i raggi cosmici di altissima energia provengono da galassie lontane e non dalla Via Lattea. Il risultato, pubblicato oggi sulla rivista Science, risponde a interrogativi che gli scienziati si pongono da mezzo secolo. Nel gruppo di ricerca internazionale, scienziati locali del Gran Sasso Science Institute (GSSI), del Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche dell'Università…
Mercoledì, 20 Settembre 2017 19:33
Univaq: staffetta porta bandiera della ricerca a Palazzo Camponeshi
di Redazione StudenTown
Si è svolta oggi la Staffetta della Ricerca. Un percorso simbolico di avvicinamento a Street Science 2017 che venerdì 29 settembre coinvolgerà la città con la propria proposta ricca di eventi capaci di trasformare la scienza in spettacolo, gioco, divertimento, ma anche dialogo e musica. Lungo un itinerario che ha avuto come tappe tutte le sedi dell’Ateneo (Polo di Economia, Dipartimento…