Tecnologie

La ZTE, il colosso cinese delle telecomunicazioni che ha da poco inaugurato un prorpio centro di ricerca sul 5G all'Aquila, si è aggiudicato il premio per la migliore innovazione tecnologica, riguardante proprio il 5G, di Informa, per la sua innovazione tecnologica end-to-end 5G al Mobile World Congress 2018 a Barcellona. "Le soluzioni globali end-to-end 5G di ZTE" si legge in un comunicato "sono costituite da prodotti e soluzioni come le reti di accesso wireless, le reti core, le portanti, i…
Tecnologia innovativa nella chirurgia della Asl 1 Abruzzo, grazie all’ultima versione del robot Da Vinci. Campo visivo del chirurgo ingrandito 10 volte, precisione assoluta nel taglio, sanguinamento ridotto, degenze dimezzate nel post-operatorio: sono questi, in sintesi, i punti di forza del robot di ultimissima generazione (di cui attualmente in Italia vi è solo un altro esemplare) presentato questa mattina all’ospedale San Salvatore. L’ultima ‘creatura’ dei robot chirurgici è stata ceduta in comodato d’uso alla Asl dall’azienda produttrice e il suo uso…
Un investimento da 8 milioni; 130 mila km di cavi, con cui verranno cablate circa 23 mila abitazioni; 130 km di scavi previsti. Sono i numeri contenuti nell’accordo firmato da Open Fiber (spa composta da Enel e Cassa depositi e prestiti) e comune dell’Aquila, grazie al quale la banda ultra larga basata sulla tecnologia FTTH - Fiber to home, “fibra fino a casa”: la rete in fibra ottica arriva fino all'abitazione o all'ufficio dell'utente - sarà portata, entro la metà…
Cento milioni già impegnati in Italia, altri 500 da investire nei prossimi 5 anni: a dare i numeri è Zte, il colosso cinese delle telecomunicazioni che, nei giorni scorsi, a margine di un evento a Roma, ha annunciato la volontà di scommettere sull'Italia come hub europeo dell'azienda che, in giro per il mondo, muove oltre 100 miliardi di dollari, con 86mila dipendenti in 160 paesi. In meno di un anno, Zte Italia è passata da 30 a 600 occupati; parteciperà con…
Partirà in primavera e durerà fino al 31 dicembre 2021 la sperimentazione del 5G, il nuovo standard per la comunicazione mobile, all'Aquila. Il capoluogo abruzzese è una delle cinque città italiane capofila nel progetto di sviluppo della nuova tecnologia, insieme a Milano, Prato, Bari e Matera. Ad aggiudicarsi il bando indetto dal ministero dello Sviluppo economico sono state Open Fiber, società compartecipata da Enel e Cassa depositi e prestiti, e Wind Tre, che lavoreranno in partnership con altri soggetti, privati…
Chiudi