07 Luglio 2023 - 18:31:19

di Martina Colabianchi

È aperta da stamattina, fino al 9 luglio dalle ore 10 alle 21, la Mostra Collettiva “L’Aquila, torniamo in centro: San Silvestro e Santa Maria Paganica” presso Palazzo Cricchi – Volpe.

L’esposizione arriva a conclusione dell’omonimo progetto, (finanziato nell’ambito del bando “Progettazione Sociale Abruzzo” dal Co.Ge. – Comitato di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato della Regione Abruzzo) attuato dalle associazioni 180amici L’Aquila e AIDA L’Aquila. Lo scopo era ricostruire e tramandare la memoria storica dei quartieri centrali, attraverso la riscoperta di luoghi, personaggi e tradizioni e la raccolta di interviste dei vecchi abitanti, documenti e vecchie foto. Una volta raccolto il materiale, e dopo averlo studiato e sistematizzato, si è pensato di condividerlo con la cittadinanza creando un apposito evento nella splendida cornice del Palazzo Cricchi – Volpe.

La giornata centrale dell’iniziativa, sabato 8 luglio, alle ore 21:30 sarà allietata dal concerto della Fisorchestra Aquilana diretta dal Maestro Sergio Petronio: nato all’interno dell’Associazione Culturale dei Fisarmonicisti dell’Aquila nel 2016, il complesso è formato da un gruppo affiatato di fisarmonicisti, impreziosito dall’inserimento di altri artisti che lo accompagnano con il clarinetto, la tastiera, il sax soprano, il contrabbasso e la batteria. Nonostante la sospensione dovuta alla pandemia da covid, annovera numerosi concerti in Italia e Francia ed ha partecipato a vari Festival Internazionali di Fisarmonica quali Belluno, nonché Tarare e Amplepuis in Francia.