12 Dicembre 2024 - 17:34:55
di Tommaso Cotellessa
Ferma e decisa è la posizione adottata dalla sezione regionale dell’associazione Autonomie Locali Italiane , Ali Abruzzo, contro i tagli previsti dalla Legge di Bilancio 2024 per i Comuni, le Province, le Città Metropolitane e le Regioni. Il presidente Angelo Radica ha lanciato un appello all’Anci regionale e ai singoli enti locali, invitandoli a unirsi a questa battaglia cruciale per la sopravvivenza delle autonomie locali.
La manovra finanziaria prevede riduzioni significative di risorse per il comparto pubblico, con un totale di 4 miliardi di euro di tagli nel triennio, di cui 570 milioni solo per il 2025. La quota a carico di Comuni, Province e Città Metropolitane ammonterà a 140 milioni di euro, cifra destinata ad aumentare progressivamente fino a raggiungere i 490 milioni nel 2029. A queste riduzioni si sommano i tagli ai fondi per i Ministeri, le piccole opere e i progetti di rigenerazione urbana, aggravando ulteriormente il quadro per gli enti locali.
“Utilizzare i Comuni come bancomat significa calpestare i diritti dei cittadini,” ha dichiarato Radica, sottolineando come queste misure mettano a rischio i servizi essenziali e le possibilità di sviluppo locale.
ALI Abruzzo ha già avviato un percorso di mobilitazione, sollecitando i Comuni a calendarizzare in Consiglio l’approvazione di un documento ufficiale contro i tagli. “In 17 Comuni hanno già dato seguito alla proposta,” ha spiegato Radica. “Invitiamo gli altri a fare lo stesso: la nostra voce deve arrivare al governo forte e chiara.”
L’appello si rivolge anche all’Anci regionale, chiamata a unire le forze con ALI Abruzzo per rappresentare con maggiore incisività le istanze degli enti locali. “Serve una mobilitazione unitaria. Non possiamo affrontare una sfida di questa portata da soli,” ha concluso il presidente di ALI Abruzzo.
I tagli previsti dalla Legge di Bilancio non sono solo una questione tecnica o di bilancio, ma toccano direttamente la qualità dei servizi ai cittadini. Con questa iniziativa, ALI Abruzzo vuole ribadire l’importanza di difendere il ruolo e l’autonomia dei Comuni, pilastri fondamentali per la vita delle comunità locali.