04 Febbraio 2025 - 15:53:49
di Redazione
Ci sarà lunedì pomeriggio, il Consiglio comunale straordinario sulla sicurezza degli edifici scolastici richiesto dalle forse di opposizione, mentre non si arrestano le polemiche e gli scontri tra il Comitato scuole sicure e la maggioranza.
Proprio sulla questione della sicurezza e in particolare sulle verifiche tecniche della media Dante Alighieri, il comitato incalza nuovamente il Comune: «Con tutta questa “massima attenzione alla sicurezza degli studenti” e il rigoroso rispetto dell’OPCM 3274/2003 che prevede tra le altre cose l’obbligo di verifica degli edifici di interesse strategico. perché il Comune dell’Aquila, nella recentissima determina dirigenziale n.270 del 28 gennaio 2025, affida di nuovo le verifiche tecniche della scuola media Dante Alighieri, Infanzia San Francesco e Infanzia Carla Mastropietro? Per la scuola media Dante Alighieri, i servizi di esecuzione delle verifiche tecniche dei livelli di sicurezza sismica della scuola erano stati affidati nel 2019 (determina n.4558 del 08/11/2019). In questa determina, il Comune riconosceva quella scuola come “edificio di primaria importanza” sia in relazione all’elevato numero di utenti che lo utilizzano, sia alla funzione svolta dallo stesso trattandosi di una delle Scuole secondarie di I grado che gravita intorno al centro storico dell’Aquila».
«Le verifiche tecniche su una scuola dichiarata così importante, perché vengono di nuovo assegnate a distanza di sei anni? Cosa è successo? – chiede ancora il comitato – Sempre nella determina n.270/2025, viene dato incarico di verifiche sulla scuola dell’Infanzia San Francesco e sulla scuola dell’Infanzia Carla Mastropietro. Sia per la scuola Mastropietro che per la media Dante Alighieri nel “Programma di Assetto della Ricostruzione Scolastica” (allegato alla Delibera di Giunta Comunale del 02/09/2019) era dichiarato che “lo studio di vulnerabilità sismica verrà eseguito a breve”. Era il 2019. Sei anni fa. Perché nel 2025 viene assegnato di nuovo un incarico per le verifiche tecniche? Cosa è accaduto? Noi siamo d’accordo con il sindaco che le studentesse e gli studenti dell’Aquila meritino la massima attenzione alla sicurezza. E questa attenzione si può declinare nei fatti in un unico e solo modo: adeguamento sismico di tutte le scuole dell’Aquila. Senza “se” e senza “ma”. Chiediamo pubblicamente al sindaco se sia d’accordo con noi».
«Lo chiediamo adesso, lo chiederemo di nuovo al sindaco al Consiglio comunale Straordinario aperto sulla vulnerabilità sismica delle scuole che è stato convocato per lunedì 10 febbraio 2025 alle 14.30 a Palazzo Margherita. Perché non è sufficiente proclamare l’attenzione alla sicurezza degli studenti: l’attenzione agli studenti deve essere confermata da atti concreti», conclude il comitato.