06 Febbraio 2025 - 16:25:41

di Angelo Liberatore

Lunedì 10 febbraio, a L’Aquila, sarà il giorno della seduta di Consiglio comunale aperta e straordinaria sul tema della ricostruzione in sicurezza delle scuole cittadine.

La riunione dell’assise civica convocata con inizio alle ore 14:30.

In vista di questo appuntamento conferenza stampa unitaria delle forze di minoranza, che hanno ribadito i motivi che hanno portato alla richiesta di questo consiglio comunale.

Anzitutto impegnare l’amministrazione di centrodestra a fare interventi per arrivare al massimo grado di sicurezza sismica e poi avere un quadro chiaro della situazione.

Quadro chiaro che ad oggi non c’è, dato che il livello di conoscenza sulla vulnerabilità sismica delle scuole di competenza comunale è ad un livello LC1, ossia sommario, e non invece LC3, ossia completo.

Su tutti questi aspetti andrà ad incidere un ordine del giorno che sarà presentato in Consiglio comunale dalle minoranze.

È stato poi ribadito che 11 scuole su 17 hanno indici di vulnerabilità sismica sotto la soglia stabilita dalla norma del 2018.

E ancora, un’altra cosa.

Da ottobre i consiglieri di minoranza avevano chiesto dati approfonditi sulla scuola “Dante Alighieri”.

Dati che però non sono mai arrivati.

Poi, a gennaio di quest’anno, il Comune ha revocato un incarico (affidato nel 2019) che riguardava una indagine sulla vulnerabilità sismica della scuola Dante Alighieri.

«Viene il dubbio – è stato detto in conferenza stampa – che in sei anni questa indagine non sia mai stata svolta».

«Sulla ricostruzione delle scuole la superficialità è inaccettabile – ancora parole dei consiglieri di minoranza – a maggior ragione dato che l’attuale sindaco per due volte ha fatto campagna elettorale proprio spingendo sul tema della sicurezza degli edifici scolastici».

Per quello che riguarderà infine i lavori del consiglio comunale di lunedì, oltre agli interventi dei consiglieri previste le audizioni di dirigenti scolastici, rappresentanti della consulta degli studenti e dei comitati nonché di tecnici per dare una voce scientifica sul tema della vulnerabilità sismica.