11 Febbraio 2025 - 16:38:28

di Tommaso Cotellessa

La piazza centrale della frazione San Pelino di Avezzano si prepara a cambiare volto. L’Amministrazione comunale ha infatti approvato la delibera che dà ufficialmente il via al restyling della piazza, con un intervento che interesserà anche la viabilità circostante e che metterà al centro le esigenze della comunità.

I lavori, che prenderanno il via nei prossimi mesi, prevedono una completa riqualificazione dell’area urbana con un’attenzione particolare alla pedonalizzazione degli spazi, pur garantendo il transito ai mezzi di soccorso ed emergenza. L’obiettivo è creare un luogo di aggregazione sicuro e moderno, adatto alle esigenze di tutti i cittadini.

L’operazione si inserisce all’interno del Programma di mandato del Sindaco 2020-2025, approvato con Delibera di C.C. n. 2/2021, che prevede una strategia di valorizzazione del territorio comunale, ponendo attenzione non solo al capoluogo, ma anche alle frazioni. L’Amministrazione ritiene che queste rappresentino realtà fondamentali per il tessuto sociale e identitario della città, ed è quindi prioritario investire nella loro riqualificazione.

L’intervento sulla Piazza Centrale di San Pelino non sarà solo estetico, ma comprenderà anche una riorganizzazione della viabilità per rendere gli spazi più accessibili e funzionali. L’obiettivo è migliorare la vivibilità del paese e incentivare l’interazione tra i cittadini attraverso una piazza moderna, sicura e accogliente.

«L’avvio dell’iter per il restyling della piazza di San Pelino e dell’area adiacente – ha dichiarato il Consigliere comunale delegato per la frazione, Ernesto Fracassi – è stato annunciato dal sindaco nella conferenza stampa di fine anno e, come sempre, stiamo dando seguito a quell’impegno con la popolazione. Il progetto consentirà una migliore vivibilità del cuore del paese con nuova pavimentazione e una nuova concezione degli spazi».

Fracassi ha poi sottolineato come l’intervento fosse fortemente richiesto dalla cittadinanza: «Era una necessità sentita dalla popolazione, che desiderava uno spazio moderno e sicuro per i ragazzi e le famiglie, incentivando la socializzazione e la vita di comunità. Il miglioramento della viabilità renderà l’area più funzionale, garantendo un perfetto equilibrio tra pedonalizzazione e praticità quotidiana».