27 Marzo 2025 - 13:44:39

di Tommaso Cotellessa

Nel corso dell’incontro tra la delegazione delle Regioni e delle Province autonome italiane e il Commissario europeo al Bilancio e all’Antifrode, Piotr Arkadiusz Serafin, il presidente della Regione Abruzzo e del Gruppo ECR al Comitato delle Regioni europee, Marco Marsilio è tornato a ribadire che la politica di coesione europea non può diventare una riserva da cui attingere per finanziare altre spese.

Durante il vertice, dedicato alla presentazione delle nuove linee del Quadro Finanziario Pluriennale dell’UE, Marsilio ha sottolineato la necessità di «difendere e rafforzare la politica di coesione» avvertendo che «in un momento in cui cresce la pressione su altre voci di bilancio, come la difesa, non si può compromettere la capacità dell’Europa di garantire servizi adeguati e coesione sociale, soprattutto nelle aree più fragili».

«Se vogliamo rafforzare l’autonomia strategica europea – ha spiegato il presidente – dobbiamo farlo senza perdere il sostegno dei cittadini, che si conquista assicurando risposte concrete ai loro bisogni quotidiani».

Marsilio ha inoltre sollecitato il Commissario Serafin affinché vengano semplificate le procedure di spesa dei fondi europei e si proceda a una revisione delle regole del Patto di stabilità. «Spesso definito un patto di stupidità, questo sistema di regole limita la capacità degli enti locali e degli Stati di attuare politiche anticicliche, indispensabili per stimolare l’economia nei momenti di crisi» ha concluso Marsilio.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra le istituzioni europee e le Regioni italiane, mettendo in evidenza la necessità di garantire una gestione più flessibile e mirata delle risorse comunitarie per sostenere lo sviluppo economico e sociale del continente.