• MONTESILVANO: AL PLAYA CAFE' BIANCO E AZZURRO IL 18 E 19 LUGLIO
  • CHIETI, ASL: TAGLIO ORE DEI DIPENDENTI DUSSMANN, CGIL ANNUNCIA LO SCIOPERO
  • OMICIDIO STRADA PARCO A PESCARA, CHIESTI TRE ERGASTOLI
  • ABBATTIMENTO ALBERI PARCO POLSINELLI, DE SANTIS: TUTTO AUTORIZZATO
  • ASILI NIDO ALL'AQUILA, PUBBLICATA LA GRADUATORIA
  • OGGI POMERIGGIO A L'AQUILA ENESTO MARIA RUFFINI ED IL SUO LIBRO "PIù UNO"
  • MAGLIANO DEI MARSI PRESENTA IL CARTELLONE DEGLI EVENTI ESTIVI EST'ARTE MAGLIANESE
  • ASILI NIDO 2025 L'AQUILA: APPROVATA E PUBBLICATA LA GRADUATORIA
  • SPOLTORE: CONSUMI IDRICI ECCESSIVI. ADOTTATA ORDINANZA CONTRO USO IMPROPRIO ACQUA
  • SIULP: LA SICUREZZA STRADALE È UN DIRITTO NON C’E’ PIU’ TEMPO DA PERDERE
  • CONTRIBUTI ALLE IMPRESE: INCREMENTATO DI 1 MLN DI EURO IL PLAFOND DEI BANDI CAMERA
  • TURISMO ACCESSIBILE, A MONTESILVANO TORNA 'FESTA SENZA BARRIERE'
  • EX INAM ASL OK A VENDITA IMMOBILE A COMUNE L'AQUILA PER PARCHEGGIO DA 150 POSTI
  • ALESSANDRINI (M5S): IMPRUDENTE LATITANTE SULL’ACQUA IRRIGUA E SULLE TARIFFE
  • SICCITà FUCINO, COLDIRETTI 'CHIAREZZA SU RIPARTIZIONE ACQUA'
  • NIENTE POLISONNOGRAFIA NEGLI OSPEDALI ASL 1, PROTESTA TDM
  • AD ANTONIO MARIA LA SCALA IL PREMIO "CLAUDIA VERZELLA 2025"
  • SANTANGELO, FINANZIATO CON OLTRE 1 MLN 760MILA EURO IL PROGETTO "FUORI DAL CORO"
  • MORTE ORSO AMARENA: AMMESSE A PROCESSO 48 PARTI CIVILI
  • PE: SOSPIRI E ANTONELLI: PIANO STRALCIO DIFESA ALLUVIONI, SITUAZIONE PREOCCUPANTE
  • TURISMO ACCESSIBILE, A MONTESILVANO TORNA 'FESTA SENZA BARRIERE'
  • AD ARISCHIA INAUGURATO UN NUOVO CAMPEGGIO DI CALCETTO
  • TAGLIO ALBERI PARCO POLSINELLI: ATTACCANO ROTELLINI E ROMANO
  • STELLANTIS, ARRIVA LA RASSICURAZIONE DI REGIONE ABRUZZO: ATESSA NON CHIUDERà
  • L'AQUILA: IMMOBILE EX INAM PASSA DALLA ASL1 AL COMUNE. L'AREA DIVENTERà PARCHEGGIO
  • PROCESSO UCCISIONE ORSA AMARENA: AMMESSE 40 PARTI CIVILI. PROSSIMA UDIENZA IL 26/9
  • L'AQUILA: TAGLIO ALBERI A PARCO POLSINELLI, MINORANZE INTERROGANO SOPRINTENDENZA
  • ABRUZZO, L'ALLARME DI PAOLUCCI (PD): «8 MILIONI DI TAGLI A SANITA' TERRITORIALE»
  • APPRODANO A PESCARA I BLUE MARINA AWARDS: “IL FUTURO DEI PORTI TURISTICI"
  • PE. MAGNACCA CONVOCA TAVOLO STELLANTIS. DATI PREOCCUPANTI: I LAVORATORI PROTESTANO
  • L'AQUILA: IL COMUNE AFFIDA I LAVORI PER AMPLIARE IL MUSP DI COPPITO
  • TERAMO: CAUSA INAGIBILITA', RISCHIO SFRATTO PER 12 FAMIGLIE DI VIA ARNO
  • L'AQUILA: LUNEDI' 21/7 (ORE 18) LA RICONSEGNA DI PIAZZA PALAZZO DOPO IL RESTYLING
  • OPERAZIONE 'CANI SCIOLTI' DEI CARABINIERI DI PESCARA: DODICI LE PERSONE COINVOLTE
  • AQ:AFFIDATI LAVORI DA 1,1 MLN DI EURO PER L'ADEGUAMENTO DELLA SCUOLA DI COPPITO
  • CASE ATER: A SULMONA L'ODISSEA DEGLI SFRATTATI. NUOVI APPARTAMENTI SOLO PER ALCUNI
  • ALICE CANTA BATTIATO CON I SOLISTI AQUILANI, DOMENICA 20 A MONTESILVANO
  • UIL FPL ABRUZZO: "GRAVE EMERGENZA SANITARIA NELLA ASL 2 ABRUZZO"
  • AZIONE RILANCIA IL PROGETTO RIFORMISTA IN ABRUZZO: VERSO UNA COSTITUENTE CENTRISTA
  • ERNESTO MARIA RUFFINI OGGI A L'AQUILA PER PRESENTARE IL SUO ULTIMO LIBRO
  • TORRICELLA PELIGNA (CH): TORNA IL JOHN FANTE FESTIVAL DAL 21 AL 24 AGOSTO
  • CAMPLI (TE): STASERA “LE VIBRAZIONI” IN CONCERTO GRATUITO A SANT’ONOFRIO
  • BELLANTE (TE), DA 19 AL 27 LUGLIO TORNA "RIPATTONIARTE" CON UNA RICCA XIX EDIZIONE
  • TORNARECCIO MUSIC CAMP: DAL 22 AL 26 LUGLIO FORMAZIONE PER 50 GIOVANI MUSICISTI

Dazi: Marinelli (Pd): «Provocheranno danni per 350mln di euro, serve una strategia regionale»

Un appello chiaro, urgente e inequivocabile rivolto direttamente alla Regione Abruzzo e al Presidente Marsilio. Questa l'azione politica del segretario regionale Daniele Marinelli per far fronte all'allarmante scenario aperto dalla lettera...

Nel Capoluogo abruzzese il commercio è in bilico

Monta una preoccupazione sempre più crescente a L'Aquila riguardo la tenuta del tessuto commerciale. A dare voce ad un allarme chiaro è stato, nei giorni scorsi, il capogruppo dell'Udc in Consiglio comunale e presidente della IlI...

Saldi: si parte domani con una spesa media stimata attorno ai 218€

Partono domani, sabato 5 luglio, anche in Abruzzo i saldi estivi, per questa stagione è previsto una spesa media di di circa 218 euro a persona, che scende a 136 euro per chi non lavora. Secondo un sondaggio condotto da ...

Confindustria: prioritario lo sviluppo tecnologico delle aree interne

Un modello di modernizzazione e sviluppo tecnologico per le aree interne: questa la priorità indicata dal presidente di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno, Ezio Rainaldi, in vista della visita all’Aquila del ministro Tommaso Foti, che...

Marinelli (Pd): situazione drammatica per l’economia abruzzese

Un quadro drammatico con qualche luci e molte ombre che incombono in maniera preoccupante. Questo lo scenario della situazione economica abruzzese che emerge dalla nota diffusa dal segretario regionale del Partito Democratico, Daniele...

Abruzzo: attività produttiva in crescita dello 0,6% nel 2024

Nella media del 2024 l’attività produttiva abruzzese è cresciuta di circa lo 0,6 per cento, sostanzialmente in linea con il dato dell’Italia, sebbene in rallentamento rispetto all’anno precedente (2,1 per cento). Il dato è...

Confindustria L’Aquila: focus con il Sottosegretario Bergamotto

Un'importante riunione del Consiglio Generale di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno si è tenuta nella sede dell'Associazione, nel Nucleo Industriale di Pile, all'Aquila. L'incontro ha visto la partecipazione d'eccezione del...

Spopolamento e economia le sfide dalla Provincia dell’Aquila

La Provincia dell’Aquila ha acceso i riflettori sul nuovo Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, documento che è stato al centro del convegno tenutosi all’interno dell’Auditorium Ance dell’Aquila. L’iniziativa rientra...

La fotografia della Fisac Cgil sulla situazione bancaria in Abruzzo

La Fisac Cgil Abruzzo e Molise ha offerto una fotografia dettagliata della situazione bancaria nelle due regioni, inserendola all'interno del più ampio scenario nazionale che vede senza alcun dubbio in sofferenza le aree interne e fiorire le...

Economia: calo del commercio al dettaglio nel primo trimestre 2025

Un primo trimestre, quello del 2025, che si chiude in calo per il commercio al dettaglio abruzzese, confermando le difficoltà della domanda interna e il clima di incertezza che avvolge l’economia regionale. Questo è il dato che emerge...

Gianni Chiodi nominato amministratore delegato della Fira

L'ex presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi sarà il nuovo amministratore delegato della Fira, la finanziaria regionale. La nomina, che arriva a pochi giorni dall'assoluzione di Chiodi nel processo sui tetti di spesa delle...

Marsilio al commissario Ue Serafin «Difendere la politica di coesione

Nel corso dell’incontro tra la delegazione delle Regioni e delle Province autonome italiane e il Commissario europeo al Bilancio e all’Antifrode, Piotr Arkadiusz Serafin, il presidente della Regione Abruzzo e del Gruppo ECR al Comitato...

L’Aquila, tutela e gestione delle risorse idriche: un convegno di Rotary Club

Importante convegno domani giovedì 27 marzo alle ore 9 presso la sede di Economia dell'università dell' Aquila. Si parlerà della Tutela e gestione delle risorse idriche . L'evento, organizzato su proposta del Rotary club L'Aquila...

Confindustria: Rainaldi «Centrale il tema delle aree interne»

Questa mattina in sede di conferenza stampa il neo eletto presidente di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, Ezio Rainaldi, ha illustrato, assieme al Francesco De Bartolomeis, e la nuova governance dell'Associazione composta dai tre...

Abruzzo: dall’inizio del 2024 mutui in ripresa

Dopo anni di incertezze nel mercato dei mutui, la ripresa è ormai evidente. Grazie alla politica monetaria della Banca Centrale Europea, a partire dalla seconda metà del 2024 si è registrato un incremento significativo nei finanziamenti...

Green economy: in Abruzzo sono il 13,1% gli occupati impiegati nel settore

Nell'ambito della seconda edizione del forum 'L'Italia in cantiere', nel corso del quale è stata presentata la Bussola per la competitività dell’economia italiana, Legambiente ha delineato lo stato dell'arte della green economy lungo...

Segnala